link

Inserisci quello che vuoi cercare
link - nei post

Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - 2 Aprile 2025 - 19:53

Nelle ultime settimane ho dedicato del tempo a un progetto per realizzare un libro completo e accessibile sull'Intelligenza Artificiale, rivolto a un pubblico eterogeneo che spazia da professionisti del settore a curiosi alle prime armi. Il libro esplora i fondamenti teorici dell'AI, le sue applicazioni pratiche, le sfide etiche e tecniche, e le tendenze future di questa tecnologia rivoluzionaria.

Puoi cambiare questa condizione nel codice? Cosa ci vuole? - 26 Novembre 2024 - 18:48

Un tempo ero molto più veloce nel cambiare un algoritmo, nella modifica di un parametro di una funzione, nella creazione o distruzione di flussi e così via. L’obiettivo era, prima di tutto, fare quello che chiedeva il cliente e solo in seconda battuta fare in modo che il codice fosse mantenibile o che la scelta presa fosse la migliore all’interno di una serie di scelte più o meno ponderate.

Il Mito del Full Stack Developer: una realtà scomoda - 19 Novembre 2024 - 19:43

Il termine “Full Stack Developer” ha subito una trasformazione radicale che merita un’accurata riflessione.

I programmatori che concludono tutti i task non hanno finito la loro giornata lavorativa - 26 Agosto 2024 - 08:27

Sta emergendo tra i programmatori e i team di sviluppo un approccio troppo individualista e dannoso nel modo in cui vengono gestiti i progetti software. L'obiettivo delle persone sembra diventato solo quello di chiudere i propri task il prima possibile, senza preoccuparsi di come questo possa impattare il lavoro degli altri membri del team e del fatto che questo aspetto non porta che un valore effimero al progetto.

Blockchain: Cos'è uno Smart Contract? - 13 Settembre 2018 - 18:38

Una delle funzionalità più apprezzate delle Blockchain è la possibilità di scrivere degli Smart Contract. Ma cos'è uno Smart Contract?

Risorse per approfondire il mondo Blockchain - 12 Luglio 2018 - 15:32

Quando si inizia a studiare una tecnologia, una delle prime cose che si tendono a fare è quella di documentarsi, raccogliere indirizzi, seguire dei webinar, partecipare ad eventi e così via: ecco una lista di spunti per l’estate che vi aiuterà a capire meglio questo mondo

Cosa sono PoW e Timestamp - 13 Marzo 2018 - 12:11

Quando si parla di Blockchain spesso si incontra il concetto di Proof of Work (PoW), ma cos’è un PoW? E quando si parla di Timestamp a cosa ci si riferisce? Come è possibile una data certa in un sistema distribuito?

Come funziona un Google Gmail account hacking? - 26 Gennaio 2017 - 07:50

Ultimamente mi hanno segnalato una nuova tecnica di hacking di account Google. Tramite un'email opportunamente forgiata, viene mascherato un finto indirizzo Google, Oggi ho ricevuto anche io una di queste email, che ho analizzato per spiegarvi come fanno a rubarvi i dati d'accesso.

HTML2POP3 2.54 - 26 Maggio 2015 - 17:33

Ad un mese dall'uscita della versione 2.52 aggiorno html2pop3, in modo da risolvere tutti i problemi segnalati in queste settimane

HTML2POP3 2.52 - 8 Maggio 2015 - 02:35

Ecco pronta la nuova versione che risolve tutti i problemi con virgilio.it/tin.it, aggiunge la gestione delle cartelle e permette lo scaricamento della posta dall'estero e tramite smartphone
link - nei commenti

HTML2POP3 3.0.6 - 28 Gennaio 2025 - 21:50

Re: Re: Re: nel 2025 di nuovo problemi con tin.it
Ciao deadpoet ti avrei risposto già il 7 gennaio ma il mio post (forse perché comprendeva un link) era finito in "moderazione" (e finora non è stato pubblicato). Alla voce "Sicurezza della connessione" avevo ed ho (come da indicazioni ufficiali Telecom): "STARTTLS" (con "Password normale"). Comunque dal 21 gennaio (senza modificare le impostazioni del client Thundebird) la posta da @Tin.it ha ripreso ad essere scaricata anche quando sono connesso ad internet tramite rete/provider non TIM.

HTML2POP3 3.0.6 - 1 Ottobre 2021 - 10:29

Re: Re: Re: tin.it funziona autonomamente
Ciao Cristina probabilmente lo sblocco sarà scaglionato, perchè sulla pagina di assistenza leggo che la posta può essere gestita con qualsiasi client di posta sia in POP che IMAP (nel messaggio precedente volevo scrivere IMAP e non SMTP)... Forse l'era del blocco POP è finalmente finita, visto che siamo nel 2021 quasi 22... Speriamo. Ecco il link delle impostazioni: https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/configurazione/protocolli-posta

HTML2POP3 3 - 17 Aprile 2019 - 18:21

link
generalmente i link sono sottolineati... secondo me è un plus

HTML2POP3 3 - 17 Aprile 2019 - 18:16

Re: Re: 3.0.4 e "sottolineature"
Ciao Matteo il fatto è che con le versioni dalla 2.56 alla 3.0.2 non sottolineava i link, con la 3.0.4 sì. Non che sia un problema grandissimo. Se cmq mi vuoi mandare una versione "di prova" che non sottolinea i link la puoi mandare all'indirizzo gmail col quale sono registrato, la proverò con piacere ;)

HTML2POP3 3 - 17 Aprile 2019 - 17:46

Re: 3.0.4 e "sottolineature"
Ciao deadpoet potrei aggiungere del codice per togliere il sottolineato dai link .. non è detto funzioni. Se vuoi ti mando una versione da provare ciao matteo

HTML2POP3 3 - 16 Aprile 2019 - 19:24

3.0.4 e "sottolineature"
Ciao Matteo, la 3.0.4 va alla perfezione, le cineserie sono sparite, ma ho notato che con questa versione i link di un ipertesto (nel caso di messaggio in html) appaiono "sottolineati"... non se è una cosa voluta, ma in un ipertesto con molti link il messaggio può risultare brutto alla vista e faticoso da leggere... non è una critica, volevo solo darti questo feedback ;)

HTML2POP3 3 - 15 Aprile 2019 - 09:05

Re: Download 3.0.3
Ciao Silvio ho aggiunto il link per il download ciao matteo

HTML2POP3 2.56a - 11 Aprile 2019 - 14:14

Re: Re: gmail/thunderbird
Ciao Michele Puoi scaricare la versione 3.0.2 a questo link https://github.com/matteobaccan/html2pop3/releases

HTML2POP3 2.56a - 6 Aprile 2019 - 16:26

Re: ma va o no???
Ciao joe sbomnbo qualche post fa c'e' il link, il 3 Aprile 2019 - 02:23

HTML2POP3 2.56a - 5 Aprile 2019 - 18:07

Filippo prova col cellulare
Ciao deadpoet e Matteo, Grazie per le dritte, ho provato e secondo me c'è un gran casino. Se entro sul sito mobile mi fa entrare, ma esce un errore di nome utente o password errata (Cod. 71001), ma la casella me la fa vedere lo stesso. Se entro nel sito standard, tutto come sul pc. Ringraziandovi per avermi sopportato e supportato nel trovare il casino di Telecom, sapreste indirizzarmi a qualche link per poter segnalare il problema e, magari, insultarli anche un po'? Non riesco a trovare nulla sulla pagina… Grazie ancora