come

Inserisci quello che vuoi cercare
come - nei post

Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - 2 Aprile 2025 - 19:53

Nelle ultime settimane ho dedicato del tempo a un progetto per realizzare un libro completo e accessibile sull'Intelligenza Artificiale, rivolto a un pubblico eterogeneo che spazia da professionisti del settore a curiosi alle prime armi. Il libro esplora i fondamenti teorici dell'AI, le sue applicazioni pratiche, le sfide etiche e tecniche, e le tendenze future di questa tecnologia rivoluzionaria.

Il Mito del Full Stack Developer: una realtà scomoda - 19 Novembre 2024 - 19:43

Il termine “Full Stack Developer” ha subito una trasformazione radicale che merita un’accurata riflessione.

I programmatori che concludono tutti i task non hanno finito la loro giornata lavorativa - 26 Agosto 2024 - 08:27

Sta emergendo tra i programmatori e i team di sviluppo un approccio troppo individualista e dannoso nel modo in cui vengono gestiti i progetti software. L'obiettivo delle persone sembra diventato solo quello di chiudere i propri task il prima possibile, senza preoccuparsi di come questo possa impattare il lavoro degli altri membri del team e del fatto che questo aspetto non porta che un valore effimero al progetto.

Diventare programmatore ai 40 anni: è possibile? - 27 Giugno 2024 - 10:45

Chi, come me, passa molte ore online, non può non aver mai visto questo titolo associato alla vendita di corsi di programmazione.

AI Generation - 2 Giugno 2024 - 08:18

come l'Intelligenza Artificiale sta Cambiando il Nostro Modo di Vivere e Lavorare

Atator.it: L'Hub di Tutorial Gratuiti - 16 Agosto 2023 - 19:37

A che punto si può spingere l'automazione? ho voluto fare un esperimento realizzando Atator.it: un sito auto-generativo di tutorial.

Corso AI - 30 Gennaio 2023 - 15:13

Corso di introduzione alle AI (Artificial Intelligence)

PortTest 1.0.2 - 21 Settembre 2022 - 18:29

come posso verificare l'apertura di una porta TCP/IP? Ecco un semplice programma per poterlo fare

Corso Javascript - 23 Giugno 2022 - 12:10

Da qualche mese ho iniziato un corso introduttivo di Javascript e questo è il risultato del mio lavoro

Corso CSS - 13 Aprile 2022 - 10:33

Da qualche mese ho iniziato un corso CSS, basato sulla versione 3, e questo è il risultato del mio lavoro
come - nei commenti

HTML2POP3 3.0.6 - 28 Gennaio 2025 - 21:50

Re: Re: Re: nel 2025 di nuovo problemi con tin.it
Ciao deadpoet ti avrei risposto già il 7 gennaio ma il mio post (forse perché comprendeva un link) era finito in "moderazione" (e finora non è stato pubblicato). Alla voce "Sicurezza della connessione" avevo ed ho (come da indicazioni ufficiali Telecom): "STARTTLS" (con "Password normale"). Comunque dal 21 gennaio (senza modificare le impostazioni del client Thundebird) la posta da @Tin.it ha ripreso ad essere scaricata anche quando sono connesso ad internet tramite rete/provider non TIM.

HTML2POP3 3.0.6 - 6 Gennaio 2025 - 12:23

email.it neanche funziona, aiuto
ciao e innanzitutto auguri di buon anno. ho ricevuto tua mail con info per scaricare da email.it e quindi scaricato nuovo htmlpop3 (ver. 3.07), attivato seguendo istruzioni per client (127..ecc) e inserito in client (oe express) due mie mail che non usavo più da anni, causa blocco email.it, installato come richiesto java, ed anche aggiunto stringa suggerita in file tunnelpop3.cfg - tuttavia non funziona, riferisce per entrambi pw errata, gentilmente ho sbagliato qualcosa o magari avranno disattivato gli account inutilizzati per anni? come potrei verificare, accedere anche da email.it tramite desktop? grazie

HTML2POP3 3.0.6 - 17 Febbraio 2024 - 19:16

Re: Di Nuovo problemi con Tin.it
Ciao Carlo Chiodo per le @tin usa i server di tim come indicato nei post sopra, per il momento funzionano senza necessità di usare html2pop3

HTML2POP3 3.0.6 - 14 Marzo 2023 - 23:58

confermo ok imap
confermo funzionamento email.it con imap "imap.dka.mailcore.net", ssl, porta 993, come innanzi suggerito (grazie) ma non pop3 con plugin; da provare diretto email.it -

HTML2POP3 3.0.6 - 14 Novembre 2022 - 08:32

Tin.it
Aggiorno anche io su Postemobile Fibra. Ho fatto il passaggio la settimana scorsa, e come già immaginavo, essendo una semplice rivendita di rete TIM, lo scaricamento da TIN.IT ha ripreso regolarmente. Attenzione a non confondere con le SIM telefoniche di Postemobile, queste sono invece su rete Vodafone e non permettono l'accesso diretto a TIN.IT .

HTML2POP3 3.0.6 - 1 Novembre 2022 - 10:57

Re: Re: Re: configurazione di html2pop3
Ciao nko io uso Tiscali come connessione ad internet... Tim mi funziona perchè il blocco è solo su tin.it in quanto una volta c'era la versione free e la versione a pagamento. Una volta che tin.it è stata chiusa per sempre e non potendo chiudere le caselle email, per distinguere i clienti a pagamento da quelli gratis, si inventarono questo filtro per premiare quelli business che, peraltro, non credo più che paghino qualcosa né è possibile ad oggi trasformare una free in business. Questo mi è stato detto da personale telecom quando chiesi assistenza, ma mi hanno anche detto che presto questo blocco sarà comunque rimosso.

HTML2POP3 3.0.6 - 1 Novembre 2022 - 04:08

Re: Re: configurazione di html2pop3
Ciao Mauro, se (presumo perché utilizzi un provider internet diverso da Telecom Italia) non riesci a ricevere la posta tin.it, come si spiega che tu riceva senza problemi la posta tim.it (che è sempre Telecom Italia)? Grazie

HTML2POP3 3.0.6 - 29 Ottobre 2022 - 12:40

Re: Re: configurazione di html2pop3
Ciao Mauro Con Thunderbird è più semplice di come fai tu, ovvero, nella cartella tim ( ma può essere un qualsiasi altro account gmail hotmail ecc, o uno che avete già) su thunderbird ed aver predisposto nella casella on line di tin l'inoltro automatico a questo nuovo indirizzo impostato, crei un filtro - su thunderbird esiste la funzione "gestisci filtri per messaggi" - che te le sposta automaticamente nella cartella esistente di tin.it; in questa maniera quando rispondi le mail partiranno direttamente da tin, senza dover stare dietro a cambiare il mittente: chiaro che i primi tempi il filtro andrà via via adeguato alle varie casiste di mittenti da cui riceviamo messaggi, ma io mi trovo molto bene

HTML2POP3 3.0.6 - 29 Ottobre 2022 - 10:44

Re: configurazione di html2pop3
Ciao Maria Pia G. purtroppo il sito tin.it è cambiato e Matteo non ha più riallineato il suo programma alle modifiche del sito, per cui sono mesi che non si può più utilizzare, probabilmente non ha più tempo da dedicare a questa soluzione o non so quale altro motivo ma ovviamente può fare quello che vuole e noi non possiamo che ringraziarlo. C'è una soluzione però abbastanza semplice per ovviare a questo problema ed è la seguente: - installare un programma di posta tipothunderbird o sinilare - aprire un nuovo account di posta, nel caso non si abbia, io l'ho fatto su "tim.it" e peraltro con la stessa identica parte prima della @ - andare su web e configurare su "tin.it" l'inoltro automatico sulla nuova casella di posta, nel mio caso "tim.it" - ogni email destinata a TIN arriverà anche su TIM, per cui dal programma di posta possiamo anche rispondere direttamente da TIM, avendo magari l'accortezza di cambiare la casella di invio da TIM (predefinita) a TIN e chi riceverà vedrà la risposta di replay da TIN a TIN, ma c'è dell'altro, almeno con thinderbird... - se andiamo sulla cartella della posta ricevuta di TIM, selezioniamo tutti i messaggi ricevuti e poi li copiamo sulla casella TIN posta in arrivo e et voilà che abbiamo tutte le email ricevute, nella nostra casella come se le avessimo ricevute direttamente dal server e dalle quali possiamo rispondere direttamente come TIN. Ovviamente nel caso poi ci dovessimo collegare ad internet da una connessione TIM, immagino che scaricando la posta TIN che in questo caso funzionerebbe, probabilmente avremo le email doppie e dovremo cancellarle, ma mi pare che su thunderbird ci sia uno script allo scopo.

PortTest 1.0.2 - 22 Settembre 2022 - 21:23

Info
Grazie per i tuoi preziosi consigli e programmi, non ho ben capito come avviare questo programma per fare il test.