Come si realizza un sito serverless? - 3 Agosto 2020 - 16:00Grazie alle architetture cloud è oggi possibile realizzare applicazioni utilizzando solamente servizi messi a disposizione da terzi, senza installare server, database, web server, bilanciatori, macchine virtuali, sistemi di cache e tutto quello che un tempo era necessario fare per realizzare un'applicazione scalabile |
MultiRipper 3.0.1 - 2 Febbraio 2020 - 08:00Un vecchio progetto sviluppato negli anni 90. Lo scopo era quello di smontate qualsiasi file, alla ricerca di immagini, video, audio e testi. Oltre a questo mi ero divertito nel realizzare un piccolo decompilatore Delphi |
HTML2POP3 3 - 15 Aprile 2019 - 01:49Dopo lo spostamento da SourceForge a GitHub, ho dato una nuova numerazione a HTML2POP3 |
GitHub : perchè ho iniziato a spostare tutti i progetti qui - 14 Aprile 2019 - 17:54Da anni sviluppo software OpenSource, spargendolo in rete. Era ora di armonizzare tutto |
Come ho "hackerato" la mia banca - 2 Luglio 2018 - 22:34Le APP di home banking dovrebbero essere sicure: "dovrebbero". Purtroppo non è così. Oggi vi spiego come ho "hackerato" l'APP della mia banca. Questo articolo non servirà a chi queste cose le sa fare, ma a smontare i pochi che si sentono sicuri con un cellulare in mano e un'APP che si attiva usando la biometria e canali sicuri |
Come funziona un Google Gmail account hacking? - 26 Gennaio 2017 - 07:50Ultimamente mi hanno segnalato una nuova tecnica di hacking di account Google. Tramite un'email opportunamente forgiata, viene mascherato un finto indirizzo Google, Oggi ho ricevuto anche io una di queste email, che ho analizzato per spiegarvi come fanno a rubarvi i dati d'accesso. |
Iniziamo a programmare con Node.js - 11 Gennaio 2016 - 07:00Un professionista che si rispetti deve avere il coraggio di "lasciare la strada vecchia per la nuova", quest'anno ho deciso di studiare tutto quello che gravita attorno allo stack MEAN e al mondo dei BigData, provando a spiegare le mie scelta ai lettori di baccan.it |
ZipBooks: time tracking, gestione clienti, commesse e stampa fatture .. tutto gratis - 25 Novembre 2015 - 08:05Ci sono molti software che promettono di essere gratuiti e alla portata di tutti, questa settimana ho provato ZipBooks: gratuito, aperto tramite API, essenziale ed estremamente efficace. |
Quando Moda incontra il WEB - 20 Novembre 2015 - 21:23Integrare mondi diversi non è mai facile. Per un cliente ho realizzato un ponte fra Moda, un gestionale specializzato in punti vendita di abbigliamento e una soluzione ecommerce basata su WordPress e Woocommerce. Ora provo a spiegarvi come sono riuscito e quali problemi ho risolto |
LinuxDay di Novara - 14 Ottobre 2015 - 07:07Il 24 ottobre 2015, alle 15, parlerò al Linux Day di Novara: chi viene a vedermi? |
HTML2POP3 3 - 15 Dicembre 2020 - 10:26Altra stranezzaScusate.. mi sono accorto adesso. Se mi collego tramite client di posta da linea TIM (quindo con protocollo POP3) scarico la posta. Se tento di accedere da webmail, mi dice di ritentare ed inserire nuovamente i dati di accesso. Ma sia username che password sono ovviamente quelli corretti. Forse è per questo che non va. Io per accedere alla webmail uso questa pagina. https://mail.tim.it/ Grazie per l'aiuto. |
HTML2POP3 3 - 9 Febbraio 2020 - 16:46Re: Aiuto per liberoCiao stefy5568 prima prova con questa guida https://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/ se non funziona installa html2pop3 e usa server: 127.0.0.1 porta : 110 utente e password le conosci ciao matteo |
HTML2POP3 3 - 14 Ottobre 2019 - 14:16Re: Tim mailCiao Paola Besana mi serve poter avere il file html2pop3.log per verificare l'errore in dettaglio. Mandamelo all'email che troverai sulla pagina dei contatti: https://www.baccan.it/i1 ciao matteo |
HTML2POP3 3 - 8 Agosto 2019 - 00:41Html2pop v3.04I messaggi indirizzati a tin.it e provenienti da e mail certificate e contenenti file allegati arrivano senza i file allegati. Occorre recuperare il messaggio originale tramite accesso alla mail di tin https://mail.tim.it/boxlogin/login.html e reindirizzarlo su altra e mail di altro gestore per potere estrarre i file allegati. La 3.04 è la ultima versione o ne esiste una più aggiornata. Grazie |
HTML2POP3 3 - 16 Aprile 2019 - 16:06Grazie a tuttiGrazie a tutti i messaggi che mi avete mandato. Credo, spero, di aver risolto tutte le cineserie. Almeno: nei miei test sono spariti. Se scaricate la 3.0.4 https://github.com/matteobaccan/html2pop3/releases potete provare anche voi ciao matteo |
HTML2POP3 3 - 16 Aprile 2019 - 16:05Re: Re: Re: di nuovo non funzionaCiao Paola Vitale nel tuo caso stai usando una versione 2, dovresti buttare la vecchia versione 2 e usare la 3 sulla quale sto lavorando. La trovi su GitHub https://github.com/matteobaccan/html2pop3/releases Se ti iscrivi puoi anche ricevere le notifiche automatiche sui nuovi rilasci del programma ciao matteo |
HTML2POP3 2.56a - 11 Aprile 2019 - 14:14Re: Re: gmail/thunderbirdCiao Michele Puoi scaricare la versione 3.0.2 a questo link https://github.com/matteobaccan/html2pop3/releases |
HTML2POP3 2.56a - 9 Aprile 2019 - 17:15Re: Pubblicità su versione AndroidCiao Andrea con la 3.0.2 ho rimosso lo "sponsor" e sistemato le "cineserie" https://github.com/matteobaccan/html2pop3/releases ciao matteo |
HTML2POP3 2.56a - 7 Aprile 2019 - 23:17patch per Tin.it alla versione 2.56aIn attesa che la pre-release della versione 3 diventi release (NB: Matteo Baccan merita un monumento), vorrei usare la versione 2.56a patchata. Come suggerito da Mauro il 2 Aprile h 12.46, ho modificato il file plugintin.class (con l'integrazione segnalata da Giuseppe Farina il 2 aprile h 16.03) e lo ho poi re-inserito in html2pop3.jar Tuttavia continuo a non riuscire a scaricare la posta di Tin.it; controllando sul file .log vedo che il login continua ad avvenire usando l'indirizzo http://webmailvtin.alice.it anziché https://webmailtin.pc.tim.it. Da cosa può dipendere? Grazie |
HTML2POP3 2.56a - 3 Aprile 2019 - 13:44Re: Re: Re: Re: risoltoCiao Matteo, Ho provato a fare quello che mi hai detto, ho copiato l'indirizzo su Edge, e sono stato reindirizzato a https://mail.tim.it/, la pagina dove immettere le credenziali. Apparentemente, il firewall non blocca quell'indirizzo... |