Risorse per approfondire il mondo Blockchain - 12 Luglio 2018 - 15:32Quando si inizia a studiare una tecnologia, una delle prime cose che si tendono a fare è quella di documentarsi, raccogliere indirizzi, seguire dei webinar, partecipare ad eventi e così via: ecco una lista di spunti per l’estate che vi aiuterà a capire meglio questo mondo |
Come utilizzare Ethereum in java - 16 Aprile 2018 - 03:01Ci sono molti modi per per poter lavorare con Ethereum. Quello che troverete maggiormente descritto passa dall’installazione di un client in grado di allineare localmente la Blockchain: chi volesse provare si deve armare di pazienza, dato che si tratta di alcuni GigaByte di dati; per questa ragione occorrerà una certa dose di tempo per avere un ambiente completamente allineato e funzionante. |
Cosa sono PoW e Timestamp - 13 Marzo 2018 - 12:11Quando si parla di Blockchain spesso si incontra il concetto di Proof of Work (PoW), ma cos’è un PoW? E quando si parla di Timestamp a cosa ci si riferisce? Come è possibile una data certa in un sistema distribuito? |
Come implementare la tecnologia Blockchain in java - 16 Febbraio 2018 - 18:05Il modo migliore per capire come funziona qualcosa è quello di provare a realizzarla. Per questo motivo inizia questo mese il mio diario di viaggio sull’implementazione della tecnologia Blockchain in java |
Iniziamo a programmare con Node.js - 11 Gennaio 2016 - 07:00Un professionista che si rispetti deve avere il coraggio di "lasciare la strada vecchia per la nuova", quest'anno ho deciso di studiare tutto quello che gravita attorno allo stack MEAN e al mondo dei BigData, provando a spiegare le mie scelta ai lettori di baccan.it |
Quando il reverse engineering è l'unica soluzione - 12 Ottobre 2015 - 12:00In questi giorni mi sono trovato a lavorare sulle sulle stampanti Fasy tramite java. L'unico problema è che l'SDK fornito a corredo della stampante funziona tramite DLL. Vediamo come sono riuscito comunque ad aggirare il problema |
Bilanciamento di server obsoleti - 5 Ottobre 2015 - 08:00Vi siete mai trovati nelle condizioni per cui, un'applicazione web, non riesce più a supportare il carico dei vostri utenti e voi non potete mettere le mani al codice perché troppo obsoleto? Vi spiego come ho risolto il problema per un cliente |
Come ottimizzare un sito web lento - 28 Settembre 2015 - 08:00Ho un sito web che si blocca ogni volta che lancio una campagna marketing verso i miei prodotti: come posso evitare che succeda? |
Come si realizza l'architettura di un sito web scalabile? - 7 Luglio 2015 - 08:00Un sito web può essere realizzato in mille modi diversi, tutti validi ed ugualmente funzionanti. Vediamo insieme un'architettura di base, che potrebbe aiutarvi a ragionare su quali sono i sistemi che vengono impattati nella realizzazione di un sistema scalabile |
Corso: crea la tua Stazione Meteo con Raspberry Pi - 8 Gennaio 2015 - 19:50Per tutti i lettori che abitano dalle parti di Novara, un corso di programmazione LAMP su Raspberry Pi a prezzi da discount |
HTML2POP3 3 - 14 Novembre 2019 - 19:13htmlpop3 non si avviaciao a tutti purtroppo da oggi non so perchè ma htmlpop3 non si avvia ci clicco su ma non fa assolutamente nulla, nessun errore nulla di nulla propio oggi ho scaricato l'ultimo aggiornamento di java direttamente dal sito ufficile senza nessun problema ma da qui in poi htmlpop3 non funziona piu qualcuno ha idea di come fare per farlo funzionare? grazie a tutti |
HTML2POP3 3 - 22 Ottobre 2019 - 11:17Non và. dopo aggiornamento javaBuondì, da 2 gg. non si connette al server: errore di autenticazione - 0x800CC92 Forti sospetti per la nuova versione java "jre1.8.0_231", di 2 gg. fà, appunto. E se cosi fosse, vorrei sapere come e dove cambiare la configurazione di HTML2POP3 3.0.4 Ho provato a cercare un file "cfg" da modificare, ma senza successo.. Grazie anticipato a chi vorrà cortesemente rispondermi. Ciao. |
HTML2POP3 3 - 17 Aprile 2019 - 17:43Re: OKCiao Mauro non c'è differenza, l'exe è un eseguibile con dentro il JAR che useresti usando java. In ambiente Windows è più comodo il .exe ciao matteo |
HTML2POP3 3 - 17 Aprile 2019 - 17:08OKCiao Matteo, ho fatto anche io una prova con la 3.0.4 e sembra funzionare correttamente. Che differenza c'è tra usare la versione java e la versione eseguibile? Grazie. |
HTML2POP3 3 - 16 Aprile 2019 - 20:48Versione MACPurtroppo, anche con la 3.0.4 su MAC rimane lo stesso errore: Errore: impossibile trovare o caricare la classe principale HTMLGUI Causato da: java.lang.ClassNotFoundException: HTMLGUI |
HTML2POP3 3 - 16 Aprile 2019 - 09:00Versione MACL'errore completo è: Errore: impossibile trovare o caricare la classe principale HTMLGUI Causato da: java.lang.ClassNotFoundException: HTMLGUI |
HTML2POP3 3 - 16 Aprile 2019 - 08:58Versione MACHo provato a fare quelle modifiche, che consistono essenzialmente nello scrivere HTMLGUI in maiuscolo, ma sia in manuale con il terminale che con lo script si ottiene l'errore: "java.lang.ClassNotFoundException: HTMLGUI" ciao Giulio |
HTML2POP3 3 - 16 Aprile 2019 - 07:10Re: Versione MACCiao giulio.tarascio la documentazione è ancora da aggiornare. Son cambiate queste righe sudo java -cp html2pop3.jar HTMLGUI e do shell script "sudo java -cp < |
HTML2POP3 3 - 15 Aprile 2019 - 20:29Versione MACSia se uso il terminale che lo script proposto nella seguente guida (relativa alla versione 3256a) ottengo lo stesso errore. 1) scaricate l'ultima versione di HTML2POP3 (html2pop3???.zip) dal sito http://www.baccan.it 2) scompattatelo in una directory della vostra *home* (es. ~/Applications) 3) Aprite il terminale e spostatevi all'interno della cartella che avete appena scompattato. 4) nel terminale scrivete "sudo java -cp html2pop3.jar htmlgui" (senza virgolette, ovviamente...) 5) Aspettate e si presentera' l'interfaccia del programma 6) A questo punto potete continuare seguendo le istruzioni che sono allegate al programma, l'unica cosa che cambia e' dove Baccan dice di usare locahost mettete 127.0.0.1 . D'ora in poi vi bastera' avviare il programma con il comando dal terminale che trovate al punto 4. Per automatizzare il tutto io ho fatto un piccolo applescript e l'ho salvato come applicazione e messo in avvio al login Vi posto LA riga dello script, a questo punto passo la mano a qualcuno piu' esperto di applescript (io lo conosco a malapena) in grado di migliorarlo Ecco la riga: do shell script "sudo java -cp < |
HTML2POP3 2.56a - 4 Aprile 2019 - 14:30problema tin.itsalve Matteo chiedo una cosa:anch'io ho il rpoblma della posta tin.it ma diversamente da altri uso il tuo software su un pc di lavoro su cui ho ancora xp. purtroppo la versione 3.0 del tuo software non si installa perchè java non è più supportato da xp.....possibile avere un aggiornamento per la versione 2.56 che funzionava perfettamente? |