Come si realizza un sito serverless? - 3 Agosto 2020 - 16:00Grazie alle architetture cloud è oggi possibile realizzare applicazioni utilizzando solamente servizi messi a disposizione da terzi, senza installare server, database, web server, bilanciatori, macchine virtuali, sistemi di cache e tutto quello che un tempo era necessario fare per realizzare un'applicazione scalabile |
Iniziamo a programmare con Node.js - 11 Gennaio 2016 - 07:00Un professionista che si rispetti deve avere il coraggio di "lasciare la strada vecchia per la nuova", quest'anno ho deciso di studiare tutto quello che gravita attorno allo stack MEAN e al mondo dei BigData, provando a spiegare le mie scelta ai lettori di baccan.it |
Quando il reverse engineering è l'unica soluzione - 12 Ottobre 2015 - 12:00In questi giorni mi sono trovato a lavorare sulle sulle stampanti Fasy tramite Java. L'unico problema è che l'SDK fornito a corredo della stampante funziona tramite DLL. Vediamo come sono riuscito comunque ad aggirare il problema |
Come lavorare per "Il Giornale" - 14 Aprile 2015 - 08:36In questi giorni "Il Giornale" ha pubblicato, sul suo sito Web, un piccolo quiz per dimostrare le proprie abilità di programmazione ed avere una "corsia preferenziale" per lavorare da loro. Risolviamo insieme il loro QUIZ per andare a lavorare tutti insieme a "Il Giornale" |
Ottimizzare la sincronizzazione della posta con HTML2POP3 - 22 Gennaio 2015 - 11:28In alcuni casi, HTML2POP3 è utilizzato in modalità di sincronizzazione, senza cancellazione delle Email dalla casella di posta. In caso di problemi di comunicazione, mancanza di memoria, blocco da parte di un personal firewall o antivirus, la procedura può essere interrotta e il client di posta potrebbe riscaricare nuovamente tutte le email. Vediamo come risolvere questa situazione. |
HTML2POP3 2.50 - 4 Agosto 2014 - 16:12Versione 2.50: risolto il problema del CAPTCHA su caselle estere, corretta la paginazione, introdotta la cache di sessione |
Scaricare la posta Email.it su Gmail - 3 Luglio 2014 - 15:30Dal 29 di maggio 2014 Gmail non scarica più le caselle Email.it, ma in realtà c'è un modo per risolvere il problema e continuare a scaricare |
HTML2POP3 3.0.6 - 4 Gennaio 2025 - 17:23nel 2025 di nuovo problemi con tin.itDal 2 gennaio 2025 (mentre la webmail continua a funzionare correttamente) connettendomi (tramite rete non TIM) via client (Thunderbird) ad account email gratuito @tin.it POP, ottengo messaggio di errore: "Impossibile stabilire un collegamento TLS al server POP3.". Ciò con qualsiasi tra i seguenti: pop.tim.it pops.tin.it in.alice.it Ci sono altri (a pari condizioni di rete e tipo account) ai quali sta capitando? |
HTML2POP3 3.0.6 - 14 Marzo 2023 - 17:29email.it server imaptralasciando che ora ci sono problemi (non si attiva la cartella "posta in entrata), ma tra un errore e l'altro si è visualizzato il server imap che utilizzano per le email free: imap.dka.mailcore.net ssl porta:993 ed effettivamente funziona con qualsiasi client, anche se avrei preferito il vecchio pop3 |
HTML2POP3 3.0.6 - 29 Ottobre 2022 - 10:46Re: Re: configurazione di html2pop3Ciao Mauro a parte qualche errore di battitura, il succo è questo... |
PortTest 1.0.2 - 23 Settembre 2022 - 11:55errore in fase di avvioGrazie Matteo, non riuscivo a trovarlo. Ho scaricato il file e mi da errore di Java ( lo allego in foto ), ho aggiornato Java ma senza risultato. |
HTML2POP3 3.0.6 - 13 Giugno 2022 - 14:50Re: Email.it nuovi problemi ver 3.0.7Ciao Moreno questo errore, a volte, è dato da una versione di java troppo vecchia utilizzata da html2pop3. Prova semplicemente ad aggiornare java, rimuovendo la vecchia versione che stai usando ciao matteo |
HTML2POP3 3.0.6 - 9 Giugno 2022 - 14:08Email.it nuovi problemi ver 3.0.7Oggi Email.it (forse prima ma non controllavo da un po') non funziona ancora, l'errore nel log è: Caused by: javax.net.ssl.SSLHandshakeException: PKIX path building failed: sun.security.provider.certpath.SunCertPathBuilderException: unable to find valid certification path to requested target |
HTML2POP3 3.0.6 - 5 Marzo 2022 - 12:45Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: tiCiao Mauro non mi fa entrare, mi scrive "Forbidden You don't have permission to access this resource. Apache Server at areaclientitin.alice.it Port 443" ed è lo stesso errore che mi dà se provo a cambiare la password |
HTML2POP3 3.0.6 - 4 Marzo 2022 - 19:11Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: tin.itCiao Cristina Innanzi tutto Matteo ci scuserà se usiamo il suo sito per risolvere i ns problemi, e lo ringrazio Ho provato a scrive all' Help tin.it ma direi che ho ricevuto una non risposta, in quanto - pur avendo specificato che i miei problemi di ricezione della posta erano su PC - mi ha chiesto di fare delle verifiche sulla webmail, che a me funziona benissimo... L'unica cosa io non riesco ad accedere alla pagina per la reimpostazione della password, mi dà un messaggio di errore che sembrerebbe appartenere ad un problema del sito, non a me. La risposta si conclude con quanto ti riporto sotto, e a me sembra un discorso contraddittorio, vedi tu come lo interpreti. ".... Le ricordo che l‘utilizzo da parte del Cliente del Servizio di posta elettronica con il Contratto Tin.it Free tramite programmi di posta, e protocolli POP3 - IMAP, SMTP sarà possibile solo qualora il Cliente medesimo si sia connesso ad internet tramite il servizio di accesso fornito dalla società TIM per atri contratti non ci sono limitazioni...." Comunque ancora non scarico direttamente |
HTML2POP3 3.0.6 - 1 Marzo 2022 - 12:39Re: tin.itCiao aleturchetta Uguale ma continua a darmi errore sia sul mio pc che su quello di mio marito Proverò a fare come dice Mauro Intanto grazie |
HTML2POP3 3.0.6 - 1 Marzo 2022 - 11:56Re: Re: Tin mailCiao Mauro Sì da web tutto ok da Outlook lo stesso errore di Paola |