HTML2POP3 3.0.6 - 1 Maggio 2021 - 04:00Dopo qualche settimana di attesa ho rilasciato la nuova versione compatibile con email.it |
Quanto è sicuro HTML2POP3? - 16 Luglio 2015 - 08:00Provo a chiarire questo aspetto e a far comprendere i problemi che si possono avere con programmi simili a HTML2POP3 |
Come funziona Google Postmaster Tools - 14 Luglio 2015 - 07:00Oggi ho provato il tool di Google che permette di verificare la qualità delle email inviate verso GMAIL e l'eventuale presenza di SPAM. Ecco il resoconto |
Come contrastare lo SPAM con SPF, DKIM, DMARC e rDNS - 6 Giugno 2015 - 08:35Questa volta proverò a descrivere tutti i problemi che ho avuto con le configurazioni di posta di un CMS che gestisco e le varie soluzioni che ho messo in atto per poterli risolvere. Spero che questo post sia d'aiuto a tutti i sysadmin con problemi simili ai miei |
HTML2POP3 2.52 - 8 Maggio 2015 - 02:35Ecco pronta la nuova versione che risolve tutti i problemi con virgilio.it/tin.it, aggiunge la gestione delle cartelle e permette lo scaricamento della posta dall'estero e tramite smartphone |
Nuova beta per Virgilio.it e Tin.it, per molti, ma non per tutti - 29 Aprile 2015 - 17:04Ho una nuova beta per Virgilio.it e Tin.it. Ho corretto il problema della data errata ed aggiunto la possibilità di scaricare da cartelle diverse rispetto alla INBOX |
Virgilio.it cambia, cambiamo anche HTML2POP3 - 22 Aprile 2015 - 11:21Da qualche giorno è cambiata la posta di Virgilio.it: cosa fare per poter usare HTML2POP3? |
Come configurare l'SMTP sotto rete TRE/H3G - 19 Febbraio 2015 - 18:56Alcuni utenti segnalano problemi di invio con il gestore TRE: email che finiscono in SPAM o difficoltà nell'uso di SMTP esterni. Vediamo come risolvere il problema. |
Come evitare che le email inviate finiscano in SPAM - 30 Gennaio 2015 - 00:21Alcuni utenti, pur scaricando la posta in modo corretto con HTML2POP3, segnalano che le email inviate, a causa di particolari impostazioni di DNS, finiscono nella cartella SPAM o peggio non vengono ricevute dal destinatario. Vediamo come risolvere il problema in modo definitivo. |
HTML2POP3 2.50f - 23 Dicembre 2014 - 01:07Versione 2.50f: corretti alcuni problemi con il supporto di tin.it |
HTML2POP3 3.0.6 - 2 Febbraio 2023 - 08:36email.it IMAP funzionantesegnalo che oggi ho provato a configurare html2pop3 per caselle email.it e per caso ho notato che la connessione imap alle caselle funziona senza il programma. confermate? nel caso non spargiamo troppo la voce in modo che non se ne accorgano. |
HTML2POP3 3.0.6 - 1 Novembre 2022 - 10:57Re: Re: Re: configurazione di html2pop3Ciao nko io uso Tiscali come connessione ad internet... Tim mi funziona perchè il blocco è solo su tin.it in quanto una volta c'era la versione free e la versione a pagamento. Una volta che tin.it è stata chiusa per sempre e non potendo chiudere le caselle email, per distinguere i clienti a pagamento da quelli gratis, si inventarono questo filtro per premiare quelli business che, peraltro, non credo più che paghino qualcosa né è possibile ad oggi trasformare una free in business. Questo mi è stato detto da personale telecom quando chiesi assistenza, ma mi hanno anche detto che presto questo blocco sarà comunque rimosso. |
HTML2POP3 3.0.6 - 29 Ottobre 2022 - 10:44Re: configurazione di html2pop3Ciao Maria Pia G. purtroppo il sito tin.it è cambiato e Matteo non ha più riallineato il suo programma alle modifiche del sito, per cui sono mesi che non si può più utilizzare, probabilmente non ha più tempo da dedicare a questa soluzione o non so quale altro motivo ma ovviamente può fare quello che vuole e noi non possiamo che ringraziarlo. C'è una soluzione però abbastanza semplice per ovviare a questo problema ed è la seguente: - installare un programma di posta tipothunderbird o sinilare - aprire un nuovo account di posta, nel caso non si abbia, io l'ho fatto su "tim.it" e peraltro con la stessa identica parte prima della @ - andare su web e configurare su "tin.it" l'inoltro automatico sulla nuova casella di posta, nel mio caso "tim.it" - ogni email destinata a TIN arriverà anche su TIM, per cui dal programma di posta possiamo anche rispondere direttamente da TIM, avendo magari l'accortezza di cambiare la casella di invio da TIM (predefinita) a TIN e chi riceverà vedrà la risposta di replay da TIN a TIN, ma c'è dell'altro, almeno con thinderbird... - se andiamo sulla cartella della posta ricevuta di TIM, selezioniamo tutti i messaggi ricevuti e poi li copiamo sulla casella TIN posta in arrivo e et voilà che abbiamo tutte le email ricevute, nella nostra casella come se le avessimo ricevute direttamente dal server e dalle quali possiamo rispondere direttamente come TIN. Ovviamente nel caso poi ci dovessimo collegare ad internet da una connessione TIM, immagino che scaricando la posta TIN che in questo caso funzionerebbe, probabilmente avremo le email doppie e dovremo cancellarle, ma mi pare che su thunderbird ci sia uno script allo scopo. |
HTML2POP3 3.0.6 - 14 Giugno 2022 - 09:14Re: mail tin.itIo ho visto un amico che riceve da tin.it con rete fastweb e funziona. Lui dice che non era a pagamento la sua email ma secondo me sì. Il suo POP è: "box5.tin.it" qualcuno sa se era per le email tin.it business? |
HTML2POP3 3.0.6 - 13 Giugno 2022 - 14:50Re: Email.it nuovi problemi ver 3.0.7Ciao Moreno questo errore, a volte, è dato da una versione di java troppo vecchia utilizzata da html2pop3. Prova semplicemente ad aggiornare java, rimuovendo la vecchia versione che stai usando ciao matteo |
HTML2POP3 3.0.6 - 10 Giugno 2022 - 21:20email it ora funzionaemail it ora funziona, evidentemente era un problema loro... grazie |
HTML2POP3 3.0.6 - 10 Giugno 2022 - 20:48Re: EMAIL.ITVorrei dire la stessa cosa per tin.it che ormai non funziona da moltissimo!!!! |
HTML2POP3 3.0.6 - 10 Giugno 2022 - 20:43Re: Email.it nuovi problemi ver 3.0.7Confermo adesso funziona perfettamente !! |
HTML2POP3 3.0.6 - 10 Giugno 2022 - 18:27EMAIL.ITAdesso EMAIL.IT funziona perfettamente!! |
HTML2POP3 3.0.6 - 9 Giugno 2022 - 19:17stesso problema da giovedì 9 giugno non funzionastesso problema da giovedì 9 giugno la tua preziosa app (exe) ha smesso di funzionare ovvero dal client (OE.Express PRO) non riceve più posta da due indirizzi .email.it fino a ieri (grazie al tuo html pop3 07) perfettamente funzionante... Attendiamo fiduciosamente il tuo sempre più prezioso aiuto... immagino con una versione aggiornata dell'app. grazie |