configurare
configurare - nei post
Come si realizza un sito serverless? - 3 Agosto 2020 - 16:00Grazie alle architetture cloud è oggi possibile realizzare applicazioni utilizzando solamente servizi messi a disposizione da terzi, senza installare server, database, web server, bilanciatori, macchine virtuali, sistemi di cache e tutto quello che un tempo era necessario fare per realizzare un'applicazione scalabile |
Come ottimizzare un sito web lento - 28 Settembre 2015 - 08:00Ho un sito web che si blocca ogni volta che lancio una campagna marketing verso i miei prodotti: come posso evitare che succeda? |
Come funziona Google Postmaster Tools - 14 Luglio 2015 - 07:00Oggi ho provato il tool di Google che permette di verificare la qualità delle email inviate verso GMAIL e l'eventuale presenza di SPAM. Ecco il resoconto |
Come contrastare lo SPAM con SPF, DKIM, DMARC e rDNS - 6 Giugno 2015 - 08:35Questa volta proverò a descrivere tutti i problemi che ho avuto con le configurazioni di posta di un CMS che gestisco e le varie soluzioni che ho messo in atto per poterli risolvere. Spero che questo post sia d'aiuto a tutti i sysadmin con problemi simili ai miei |
Come configurare l'SMTP sotto rete TRE/H3G - 19 Febbraio 2015 - 18:56Alcuni utenti segnalano problemi di invio con il gestore TRE: email che finiscono in SPAM o difficoltà nell'uso di SMTP esterni. Vediamo come risolvere il problema. |
Come evitare che le email inviate finiscano in SPAM - 30 Gennaio 2015 - 00:21Alcuni utenti, pur scaricando la posta in modo corretto con HTML2POP3, segnalano che le email inviate, a causa di particolari impostazioni di DNS, finiscono nella cartella SPAM o peggio non vengono ricevute dal destinatario. Vediamo come risolvere il problema in modo definitivo. |
Scaricare la posta Email.it su Gmail - 3 Luglio 2014 - 15:30Dal 29 di maggio 2014 Gmail non scarica più le caselle Email.it, ma in realtà c'è un modo per risolvere il problema e continuare a scaricare |
configurare - nei commenti
HTML2POP3 3.0.6 - 2 Febbraio 2023 - 08:36email.it IMAP funzionantesegnalo che oggi ho provato a configurare html2pop3 per caselle email.it e per caso ho notato che la connessione imap alle caselle funziona senza il programma. confermate? nel caso non spargiamo troppo la voce in modo che non se ne accorgano. |
HTML2POP3 3.0.6 - 29 Ottobre 2022 - 10:44Re: configurazione di html2pop3Ciao Maria Pia G. purtroppo il sito tin.it è cambiato e Matteo non ha più riallineato il suo programma alle modifiche del sito, per cui sono mesi che non si può più utilizzare, probabilmente non ha più tempo da dedicare a questa soluzione o non so quale altro motivo ma ovviamente può fare quello che vuole e noi non possiamo che ringraziarlo. C'è una soluzione però abbastanza semplice per ovviare a questo problema ed è la seguente: - installare un programma di posta tipothunderbird o sinilare - aprire un nuovo account di posta, nel caso non si abbia, io l'ho fatto su "tim.it" e peraltro con la stessa identica parte prima della @ - andare su web e configurare su "tin.it" l'inoltro automatico sulla nuova casella di posta, nel mio caso "tim.it" - ogni email destinata a TIN arriverà anche su TIM, per cui dal programma di posta possiamo anche rispondere direttamente da TIM, avendo magari l'accortezza di cambiare la casella di invio da TIM (predefinita) a TIN e chi riceverà vedrà la risposta di replay da TIN a TIN, ma c'è dell'altro, almeno con thinderbird... - se andiamo sulla cartella della posta ricevuta di TIM, selezioniamo tutti i messaggi ricevuti e poi li copiamo sulla casella TIN posta in arrivo e et voilà che abbiamo tutte le email ricevute, nella nostra casella come se le avessimo ricevute direttamente dal server e dalle quali possiamo rispondere direttamente come TIN. Ovviamente nel caso poi ci dovessimo collegare ad internet da una connessione TIM, immagino che scaricando la posta TIN che in questo caso funzionerebbe, probabilmente avremo le email doppie e dovremo cancellarle, ma mi pare che su thunderbird ci sia uno script allo scopo. |
HTML2POP3 3.0.6 - 27 Giugno 2022 - 21:14thunderbird e html2pop3Ciao Matteo, è veramente da tanto che non uso html2pop3 ma ne ho di nuovo bisogno e non riesco a farlo funzionare: puoi aiutarmi? premetto che mi serve per due account tin.it e alice.it che prima leggevo benissimo con la configurazione Imap di Thunderbird e ora non più. Per prima cosa, Pop3 è obbligatorio, vero? imap non funziona? Seconda cosa, nel pacchetto ci sono html2pop3-3.0.7.exe e html2pop3-3.0.7.jar, quale devo lanciare? E' normale che Java dopo l'installazione non lasci traccia di sé, né un'icona, né una finestra? c'è qualcosa da configurare in java? il messaggio finale di html2pop3 è: non riuscito l'invio della password, il server di posta pops.tin.it ha risposto: "pop3 access not allowed".la spedizione dei messaggi invece funziona. Grazie! |
HTML2POP3 3.0.6 - 10 Marzo 2022 - 09:20Re: Re: Tin mailCiao Cristina devi andare sul web client (portale tin) e configurare il forward su una qualsiasi altra tua email... Non so se abbia senso... ma provare ad aprire una nuova casella email TIM.IT e inserire la TIN.IT come email di verifica, potrebbe portare allo sblocco della seconda? |
HTML2POP3 3.0.6 - 13 Gennaio 2022 - 12:09Re: confermoCiao loris.corazza Funziona ma solo su Outlook 2007 sul 2010 ancora nulla... sapete se c'è qualcosa che devo configurare? Grazie |
HTML2POP3 3.0.6 - 1 Ottobre 2021 - 15:31tin.itdal sito https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/configurazione/protocolli-posta Se non hai una mail alice.it associata ad una linea ADSL/Fibra o mobile TIM, puoi configurare la tua casella di posta TIM Mail con protocollo POP3 o IMAP4, ed utilizzare questi protocolli nella configurazione di un programma di posta su PC o su mobile, solo se utilizzi una connessione Internet di TIM. |
HTML2POP3 3.0.6 - 15 Settembre 2021 - 13:51Re: Nuovo portale TINConfermo, da una settimana circa non è più possibile scaricare la posta da tin.it con html2pop3. Confermo anche che il sito mobile permette di indicare l'indirizzo completo di @ ma neanch'io saprei come configurare il html2pop3 per fargli utilizzare quello. Saluti |
HTML2POP3 3.0.6 - 14 Settembre 2021 - 18:26Nuovo portale TINBuonasera a tutti, da oggi pomeriggio TIM ha messo online un nuovo portale (finalmente sembra essere al passo con i tempi), che però presenta un "piccolo" problema che non riesco a sormontare: nella pagina di autenticazione, nel campo dove pima si poteva mettere il nome utente seguito dal suffisso @tin.it (oppure @Tim.it o @alice.it) ed in questo modo si evitava di flaggare il cerchietto sottostante con il mail server di riferimento (sempre @tin, @tim, @alice), adesso non è più possibile inserire il carattere "@", per cui la scelta del server pop corretta non può più essere fatta tramite la configurazione del proprio account su un client di posta qualsiasi (io uso Outloook) in cui si aggiungeva il suffisso del mail server che si desiderava al proprio nome account. Qualcuno sa come configurare correttamente il programma di Matteo (che non finirò mai di ringraziare per tutti gli anni in cui ho usato il suo programma) per farlo funzionare in queste condizioni? Vi segnalo inoltre che la pagina di autenticazione è cambiata per tutti gli utenti, mentre non tutti hanno accesso alla nuova interfaccia di posta (ad esempio ho il mio utente che vi accede automaticamente, mentre l'account di mia moglie continua ad accedere al vecchio portale). Grazie |
HTML2POP3 3 - 17 Maggio 2019 - 18:35HTML2POP3 non funziona più con liberoBuona sera Matteo, volevo chiedere se devo configurare HTML2POP3 in maniera diversa dal solito perchè non riesco più a scaricare la posta di libero ( io utilizzo una linea ADSL tiscali ) sino a qualche settimana fa andava tutto bene; ho provato anche scaricare ed installare il nuvo HTML2POP3 ma non funziona più nulla. |
HTML2POP3 3 - 24 Aprile 2019 - 14:59configurare outlookBuongiorno scusate un nuovo iscritto. ho una connessione con alice, utilizzo outlook 2007 e non riesco a scaricare le mail di libero/iol. ho scaricato HTML2POP3 3.0.3, scompattato e lanciato ma continua a non scaricare la posta di libero. non sono riuscito a trovare come configurare outlook (pop3 e porte) ... mi potete instradare? grazie |