rimuovere
rimuovere - nei post
Nessun post trovato
rimuovere - nei commenti
HTML2POP3 2.56a - 29 Settembre 2018 - 10:19Html2pop3 limite di 1250 messaggi?Buon giorno, per cambio operatore ho installato questa splendida utility e quindi nel mio mac mail ho cambiato la configurazione del mio account tin.it da imap a pop3. Il software mi funziona ma si blocca dopo aver scaricato 1250 email e volevo sapere se c'è un limite visto che da webmail la posta in ingresso è di 6500 messaggi. Mi rendo conto che scaricare questo numero infinito di messaggi è sicuramente un lavoro oneroso però questo sarebbe per la prima volta, perchè avrei intenzione di rimuovere sempre la posta dal server e tenerla solo in locale sul mio mac. Eventualmente ho anche pensato come fare per ovviare a questo problema iniziale ma gradirei vostro consiglio o suggerimento: potrei connettermi con ip Telecom (facendo tethering sul mio cellulare che ha sim TIM) abilitando sul mio account di posta del Mac la modalità pop3 anziché imap. Fare scaricare tutta la posta in questo modo rimuovendola dal server e dopodiché riattivare l'utility html2pop3. A questo punto dovrei essere apposto, cosa nel pensate? Saluti e grazie |
HTML2POP3 2.54 - 15 Luglio 2015 - 12:29Conflitto 2.50 2.54Buongiorno Matteo. Al riavvio del pc, a volte entra la versione 2.50 piuttosto che la 2.54. Quando ho installato la 2.54, ho rimosso la 2.50, semplicemente eliminando la cartella dove l'avevo installato. Cos'altro dovrei rimuovere per far si che non entra in funzione la 2.50 sulla porta 110 e quindi non facendomi scaricare correttamente la posta? |
HTML2POP3 2.54 - 20 Giugno 2015 - 16:14Re: Problema liberoCiao harlock26 il segnale di porta già in uso può avvenire per 3 motivi 1) Non hai i diritti per usare le porte che usa html2pop3: raro su windows, posibile su linux 2) Hai lanciato 2 volte html2pop3: non è quindi un problema 3) Hai una versione vecchia di html2pop3 in esecuzione e la nuova non parte: in questi casi meglio rimuovere la vecchia e usare solo la nuova. In generale, quando hai una nuova versione di html2pop3, cancella la vecchia e fai in modo di avere solo la nuova. Controlla comunque con notepad/blocconote/un editor qualsiasi, il file html2pop3.log, probabile ci sia dentro il motivo dell'errore Se non risolvi, mandami all'indirizzo dei contatti il file html2pop3.log ciao matteo |
HTML2POP3 2.50b - 18 Dicembre 2014 - 16:06PUBBLICITA': Servizio offerto da HTML2POP3Salve, esiste una versione a pagamento che permette di rimuovere la pubblicità ("Servizio offerto da HTML2POP3") che viene aggiunta ad ogni mail ricevuta? grazie in anticipo |
HTML2POP3 2.50b - 16 Dicembre 2014 - 15:23ModificaCiao visti dei recenti abusi fatti sul mio sito, ho dovuto rimuovere il controllo gratuito del pop3 che veniva fatto passando da baccan.it. Fai pero' un test, al posto di usare 127.0.0.1 come server, prova a usare direttamente in.alice.it Poi, hai una versione giurassica di html2pop3 : 2.42c Passa alla 2.50b ciao matteo |
HTML2POP3 2.49x - 30 Luglio 2014 - 01:03LogMille grazie Cristiano per avermi spiegato il "log". Questa schermata però non la ottengo. La ottenevo qualche versione fa di Html2pop3. Sono andato nella cartella corrispondente ed ho lanciato il .bat. Mi esce "ERROR COULD NOT FIND JAVA SE RUNTIME ENVIRONMENT". Questo suppongo sia dovuto al fatto che ho usato "Javala" per rimuovere tutte le vecchie versioni di Java. Cosa mi consigli di fare a sto punto. Mille grazie per l'eventuale aiuto. |
HTML2POP3 2.49x - 8 Luglio 2014 - 09:52esecuzione nascosta - precisazioneRiccardo, Mi è sorto il dubbio di non essere stato chiaro. Da come ho scritto la mia risposta si potrebbe pensare che entrambi i file che ho menzionato vadano messi in esecuzione automatica. Non è così. Quindi, la soluzione al problema consiste in: 1) rimuovere il file |