Harbour JWT - 16 Giugno 2022 - 12:24La mia libreria di implementazione JWT in linguaggio Harbour |
Come ho "hackerato" la mia banca - 2 Luglio 2018 - 22:34Le APP di home banking dovrebbero essere sicure: "dovrebbero". Purtroppo non è così. Oggi vi spiego come ho "hackerato" l'APP della mia banca. Questo articolo non servirà a chi queste cose le sa fare, ma a smontare i pochi che si sentono sicuri con un cellulare in mano e un'APP che si attiva usando la biometria e canali sicuri |
Cosa chiedere a un cliente per valutare un progetto al primo incontro - 27 Agosto 2017 - 23:01Spesso mi chiedono di valutare un progetto, sia essa un'APP, un sito Web, un gestionale o un'architettura, ci sono spesso aspetti che non vengono analizzati e che sarebbe opportuno approfondire prima di chiamare un consulente a valutare la propria idea. |
Iniziamo a programmare con Node.js - 11 Gennaio 2016 - 07:00Un professionista che si rispetti deve avere il coraggio di "lasciare la strada vecchia per la nuova", quest'anno ho deciso di studiare tutto quello che gravita attorno allo stack MEAN e al mondo dei BigData, provando a spiegare le mie scelta ai lettori di baccan.it |
Quando Moda incontra il WEB - 20 Novembre 2015 - 21:23Integrare mondi diversi non è mai facile. Per un cliente ho realizzato un ponte fra Moda, un gestionale specializzato in punti vendita di abbigliamento e una soluzione ecommerce basata su WordPress e Woocommerce. Ora provo a spiegarvi come sono riuscito e quali problemi ho risolto |
Bilanciamento di server obsoleti - 5 Ottobre 2015 - 08:00Vi siete mai trovati nelle condizioni per cui, un'applicazione web, non riesce più a supportare il carico dei vostri utenti e voi non potete mettere le mani al codice perché troppo obsoleto? Vi spiego come ho risolto il problema per un cliente |
Come ottimizzare un sito web lento - 28 Settembre 2015 - 08:00Ho un sito web che si blocca ogni volta che lancio una campagna marketing verso i miei prodotti: come posso evitare che succeda? |
Analisi e soluzioni proposte ai miei clienti - 21 Settembre 2015 - 14:39Inizio oggi a proporre una serie di nuovi articoli dove spiego problemi e soluzioni adottate per i miei clienti, in modo da far comprendere meglio il lavoro che faccio |
Quanto è sicuro HTML2POP3? - 16 Luglio 2015 - 08:00Provo a chiarire questo aspetto e a far comprendere i problemi che si possono avere con programmi simili a HTML2POP3 |
Come funziona Google Postmaster Tools - 14 Luglio 2015 - 07:00Oggi ho provato il tool di Google che permette di verificare la qualità delle email inviate verso GMAIL e l'eventuale presenza di SPAM. Ecco il resoconto |
HTML2POP3 3.0.6 - 14 Marzo 2023 - 17:29email.it server imaptralasciando che ora ci sono problemi (non si attiva la cartella "posta in entrata), ma tra un errore e l'altro si è visualizzato il server imap che utilizzano per le email free: imap.dka.mailcore.net ssl porta:993 ed effettivamente funziona con qualsiasi client, anche se avrei preferito il vecchio pop3 |
HTML2POP3 3.0.6 - 14 Giugno 2022 - 08:33Re: Tin.itCiao PG Postemobile rivende la Fibra di TIM, non ha una sua rete di instradamento, per questo non hai problemi con questo provider. |
HTML2POP3 3.0.6 - 16 Marzo 2022 - 09:30POP3 bloccatoSalve, purtroppo da stamani riscontro anche io problemi di accesso in POP3, mentre da web entro tranquillamente. Fino a ieri funzionava tutto. Non ho potuto provare con connessione Alice per capire se il problema è generico POP3/IMAP o solo relativo al modo in cui ci si connette alla rete. Mi pare fosse già capitato ma dopo qualche ora fosse poi tornato a funzionare. Aspetto di vedere cosa succede in giornata. |
HTML2POP3 3.0.6 - 10 Marzo 2022 - 17:22Tin mailCiao io faccio il forward su mail di alice che scarico da sempre senza problemi, mio marito fa il forward su gmail e la scarica senza problemi. HO configurato Outlook con i parametri corretti di gmail che trovi in rete. |
HTML2POP3 3.0.6 - 9 Marzo 2022 - 13:05Re: Re: Re: TinCiao Fulvio io sono Mauro e sono un utilizzatore o ex utilizzatore di html2pop3 e per quello devi ringraziare Matteo Baccan... Quello che ti posso dire che SMTP è la posta in uscita quindi ha sempre funzionato, html2pop3 serviva per bypassare il controllo connessione Alice, per il protocollo POP3, ovvero tramite client di posta. Durante i mesi scorsi, contattai più volte l'assistenza tin.it per problemi vari e mi dissero che il blocco fu introdotto per differenziare i clienti tin.it free da quelli business, ma ora TIN non esiste più, e quando ci fu il passaggio a TIM, fu adottata questa politica per premiare gli account premium rispetto ai free, solo perchè non potevano cancellare gli account esistenti, altrimenti lo avrebbero fatto. MI dissero però che a breve avrebbero eliminato questo filtro alla luce del fatto che siamo nel 2022 e non nel 1990... Infatti a inizio anno sembrerebbe che l'abbiano fatto davvero perché a me e a molti altri funziona tutto sia in POP3 che in IMAP, quindi il problema è rimasto solo a qualche account immagino, per quello consiglio la procedura di reset della password. Inoltre ti informo che attualmente html2pop3 non funziona più fino a quando Matteo non lo modificherà nuovamente. Io non so se a me funziona perchè feci anche un account "tim.it" mesi fa... o perchè la mia email "tin.it" è quella registrata per assistenza TIM del telefono dei miei genitori che è TIM... bisognerebbe chiedere agli altri a cui funziona per capire se hanno qualcosa di simile a me o se non hanno nessun collegamento a TIM. A me funziona sia con connessione Tiscali che vianova... |
HTML2POP3 3.0.6 - 4 Marzo 2022 - 19:11Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: tin.itCiao Cristina Innanzi tutto Matteo ci scuserà se usiamo il suo sito per risolvere i ns problemi, e lo ringrazio Ho provato a scrive all' Help tin.it ma direi che ho ricevuto una non risposta, in quanto - pur avendo specificato che i miei problemi di ricezione della posta erano su PC - mi ha chiesto di fare delle verifiche sulla webmail, che a me funziona benissimo... L'unica cosa io non riesco ad accedere alla pagina per la reimpostazione della password, mi dà un messaggio di errore che sembrerebbe appartenere ad un problema del sito, non a me. La risposta si conclude con quanto ti riporto sotto, e a me sembra un discorso contraddittorio, vedi tu come lo interpreti. ".... Le ricordo che l‘utilizzo da parte del Cliente del Servizio di posta elettronica con il contratto Tin.it Free tramite programmi di posta, e protocolli POP3 - IMAP, SMTP sarà possibile solo qualora il Cliente medesimo si sia connesso ad internet tramite il servizio di accesso fornito dalla società TIM per atri contratti non ci sono limitazioni...." Comunque ancora non scarico direttamente |
HTML2POP3 3.0.6 - 1 Marzo 2022 - 12:26Re: Re: Re: Tin mailCiao Cristina a me funziona tutto con tin.it... provate ad aspettare qualche giorno e vedere se si risolve, altrimenti proverei a chiedere il reset della password, non tanto perchè sia sbagliata, ma perchè da quello che ho capito, quando si fa un reset, si resettano diverse impostazioni della casella email per cui potrebbero risolversi dei problemi. Avevo letto in giro tempo fa che alcuni avevano risolto dei problemi proprio col reset, anche se apparentemente sembrerebbe illogico |
HTML2POP3 3.0.6 - 4 Novembre 2021 - 08:14problemi a scaricare la posta tin.it con HTML2POP3Ciao Matteo, mi unisco anch'io al coro delle persone che non riescono più a scaricare la posta *@tin.it con HTML2POP3. Voglio ringraziarti anticipatamente per tutto quello che riuscirai a fare e comunque grazie fino ad adesso per aver messo a disposizione questo software che tante soddisfazioni ci ha regalato!!!!:-).. Un saluto grazie di nuovo ciao |
HTML2POP3 3.0.6 - 5 Ottobre 2021 - 10:48Re: Aggiornamento HTML2POP3Buongiorno Matteo, innanzitutto grazie per il tuo aiuto. Volevo solo avvisarti, qualora non te ne fossi accorto perché magari non hai una casella Tin che usi regolarmente, che al momento Tin sta usando due diverse pagine web dove si inseriscono le credenziali di accesso: una è identica a quella che hanno usato per anni, dove la desinenza della propria casella di email può essere specificata (ad esempio xxx.xxx@tin.it seguito dalla password nel campo successivo, mentre l'altra è quella nuova che non accetta il carattere @, per cui non è possibile specificare la desinenza e questa va flaggata in una check box a scelta tra tin, alice etc. Ti volevo avvisare perché queste due pagine le stanno alternando in maniera casuale: non so se questo ha a che fare con i problemi di Tin, ma è bene esserne a conoscenza. In questo momento ad esempio c'è la vecchia pagina |
HTML2POP3 3.0.6 - 17 Settembre 2021 - 22:17problemi Tin.itCiao Matteo purtroppo ho riscontrato anche io problema con mail tin.it. Non si scarica più nulla. Grazie per il tuo lavoro. Cordiali saluti. Andrea |