HTML2pop3 3.0.6 - 1 Maggio 2021 - 04:00Dopo qualche settimana di attesa ho rilasciato la nuova versione compatibile con email.it |
Iniziamo a programmare con Node.js - 11 Gennaio 2016 - 07:00Un professionista che si rispetti deve avere il coraggio di "lasciare la strada vecchia per la nuova", quest'anno ho deciso di studiare tutto quello che gravita attorno allo stack MEAN e al mondo dei BigData, provando a spiegare le mie scelta ai lettori di baccan.it |
HTML2pop3 2.56a - 22 Settembre 2015 - 23:45Libero aggiorna la sua webmail e anche html2pop3 si deve aggiornare con una nuova versione |
HTML2pop3 2.56 - 2 Agosto 2015 - 20:40Dopo 2 mesi dall'uscita della versione 2.54, aggiorno HTML2pop3 per alcuni piccoli problemi e per la modifica a un nome di dominio usato da Virgilio |
Quanto è sicuro HTML2pop3? - 16 Luglio 2015 - 08:00Provo a chiarire questo aspetto e a far comprendere i problemi che si possono avere con programmi simili a HTML2pop3 |
HTML2pop3 2.54 - 26 Maggio 2015 - 17:33Ad un mese dall'uscita della versione 2.52 aggiorno html2pop3, in modo da risolvere tutti i problemi segnalati in queste settimane |
HTML2pop3 2.52 - 8 Maggio 2015 - 02:35Ecco pronta la nuova versione che risolve tutti i problemi con virgilio.it/tin.it, aggiunge la gestione delle cartelle e permette lo scaricamento della posta dall'estero e tramite smartphone |
Come usare libero.it dall'estero e saltare il captcha - 13 Aprile 2015 - 11:19Per tutti quelli che usano libero.it con HTML2pop3 dall'estero e non riescono a usarlo perche' il CAPTCHA forza l'uso dell'interfaccia web .. ecco un trucco per usare comunque il servizio pop3 |
Come evitare che le email inviate finiscano in SPAM - 30 Gennaio 2015 - 00:21Alcuni utenti, pur scaricando la posta in modo corretto con HTML2pop3, segnalano che le email inviate, a causa di particolari impostazioni di DNS, finiscono nella cartella SPAM o peggio non vengono ricevute dal destinatario. Vediamo come risolvere il problema in modo definitivo. |
Scaricare la posta Email.it su Gmail - 3 Luglio 2014 - 15:30Dal 29 di maggio 2014 Gmail non scarica più le caselle Email.it, ma in realtà c'è un modo per risolvere il problema e continuare a scaricare |
HTML2POP3 3.0.6 - 27 Giugno 2022 - 21:14thunderbird e html2pop3Ciao Matteo, è veramente da tanto che non uso html2pop3 ma ne ho di nuovo bisogno e non riesco a farlo funzionare: puoi aiutarmi? premetto che mi serve per due account tin.it e alice.it che prima leggevo benissimo con la configurazione Imap di Thunderbird e ora non più. Per prima cosa, pop3 è obbligatorio, vero? imap non funziona? Seconda cosa, nel pacchetto ci sono html2pop3-3.0.7.exe e html2pop3-3.0.7.jar, quale devo lanciare? E' normale che Java dopo l'installazione non lasci traccia di sé, né un'icona, né una finestra? c'è qualcosa da configurare in java? il messaggio finale di html2pop3 è: non riuscito l'invio della password, il server di posta pops.tin.it ha risposto: "pop3 access not allowed".la spedizione dei messaggi invece funziona. Grazie! |
HTML2POP3 3.0.6 - 9 Giugno 2022 - 19:17stesso problema da giovedì 9 giugno non funzionastesso problema da giovedì 9 giugno la tua preziosa app (exe) ha smesso di funzionare ovvero dal client (OE.Express PRO) non riceve più posta da due indirizzi .email.it fino a ieri (grazie al tuo html pop3 07) perfettamente funzionante... Attendiamo fiduciosamente il tuo sempre più prezioso aiuto... immagino con una versione aggiornata dell'app. grazie |
HTML2POP3 3.0.6 - 17 Marzo 2022 - 10:20Re: Re: Re: Re: pop3 bloccatoCiao Mauro vorrà dire che riattiverò il forward della posta alla casella gmai... |
HTML2POP3 3.0.6 - 17 Marzo 2022 - 10:09Re: Re: Re: pop3 bloccatoCiao deadpoet infatti mi sa che stiano ribloccando tutti un po' alla volta... All'epoca mi dissero che il blocco era globale per le caselle tin.it e quindi non potevano sbloccarlo a me altrimenti lo avrebbero sbloccato a tutti. Secondo me quindi hanno fatto un cambiamento alla struttura della email per cui il blocco non è più globale ma selettivo, e quindi piano piano stanno impostando il blocco per tutte le caselle tin.it free... |
HTML2POP3 3.0.6 - 17 Marzo 2022 - 09:40Re: Re: pop3 bloccatoCiao Mauro fino a ieri a me funzionava, da stamattina sembra di nuovo bloccato |
HTML2POP3 3.0.6 - 17 Marzo 2022 - 09:24Re: pop3 bloccatoSalve nessuna altro a cui andava la posta "tin.it" ha avuto di nuovo il filtro pop3/IMAP attivato? Qualcuno aveva scritto che gli era stato introdotto nuovamente dopo essere stato rimosso a inizio gennaio, già da alcuni giorni, a me da ieri, Ho scritto all'assistenza TIN che mi rispondono palesemente con un copia incolla senza neppure leggere quanto scritto, inviandomi i parametri di connessione e il messaggio finale seguente: "Le ricordo che l‘utilizzo da parte del Cliente del Servizio di posta elettronica con il Contratto Tin.it Free tramite programmi di posta, e protocolli pop3 - IMAP, SMTP sarà possibile solo qualora il Cliente medesimo si sia connesso ad internet tramite il servizio di accesso fornito dalla società TIM per atri contratti non ci sono limitazioni" che poi cosa vuol dire l'ultima frase "per atri contratti non ci sono limitazioni"??? Semmai "ci sono limitazioni" e non "non ci sono limitazioni"!!! Bahhhh Ho scritto nuovamente evidenziando che da gennaio funzionava!!! |
HTML2POP3 3.0.6 - 16 Marzo 2022 - 09:30pop3 bloccatoSalve, purtroppo da stamani riscontro anche io problemi di accesso in pop3, mentre da web entro tranquillamente. Fino a ieri funzionava tutto. Non ho potuto provare con connessione Alice per capire se il problema è generico pop3/IMAP o solo relativo al modo in cui ci si connette alla rete. Mi pare fosse già capitato ma dopo qualche ora fosse poi tornato a funzionare. Aspetto di vedere cosa succede in giornata. |
HTML2POP3 3.0.6 - 9 Marzo 2022 - 13:05Re: Re: Re: TinCiao Fulvio io sono Mauro e sono un utilizzatore o ex utilizzatore di html2pop3 e per quello devi ringraziare Matteo Baccan... Quello che ti posso dire che SMTP è la posta in uscita quindi ha sempre funzionato, html2pop3 serviva per bypassare il controllo connessione Alice, per il protocollo pop3, ovvero tramite client di posta. Durante i mesi scorsi, contattai più volte l'assistenza tin.it per problemi vari e mi dissero che il blocco fu introdotto per differenziare i clienti tin.it free da quelli business, ma ora TIN non esiste più, e quando ci fu il passaggio a TIM, fu adottata questa politica per premiare gli account premium rispetto ai free, solo perchè non potevano cancellare gli account esistenti, altrimenti lo avrebbero fatto. MI dissero però che a breve avrebbero eliminato questo filtro alla luce del fatto che siamo nel 2022 e non nel 1990... Infatti a inizio anno sembrerebbe che l'abbiano fatto davvero perché a me e a molti altri funziona tutto sia in pop3 che in IMAP, quindi il problema è rimasto solo a qualche account immagino, per quello consiglio la procedura di reset della password. Inoltre ti informo che attualmente html2pop3 non funziona più fino a quando Matteo non lo modificherà nuovamente. Io non so se a me funziona perchè feci anche un account "tim.it" mesi fa... o perchè la mia email "tin.it" è quella registrata per assistenza TIM del telefono dei miei genitori che è TIM... bisognerebbe chiedere agli altri a cui funziona per capire se hanno qualcosa di simile a me o se non hanno nessun collegamento a TIM. A me funziona sia con connessione Tiscali che vianova... |
HTML2POP3 3.0.6 - 4 Marzo 2022 - 19:11Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: tin.itCiao Cristina Innanzi tutto Matteo ci scuserà se usiamo il suo sito per risolvere i ns problemi, e lo ringrazio Ho provato a scrive all' Help tin.it ma direi che ho ricevuto una non risposta, in quanto - pur avendo specificato che i miei problemi di ricezione della posta erano su PC - mi ha chiesto di fare delle verifiche sulla webmail, che a me funziona benissimo... L'unica cosa io non riesco ad accedere alla pagina per la reimpostazione della password, mi dà un messaggio di errore che sembrerebbe appartenere ad un problema del sito, non a me. La risposta si conclude con quanto ti riporto sotto, e a me sembra un discorso contraddittorio, vedi tu come lo interpreti. ".... Le ricordo che l‘utilizzo da parte del Cliente del Servizio di posta elettronica con il Contratto Tin.it Free tramite programmi di posta, e protocolli pop3 - IMAP, SMTP sarà possibile solo qualora il Cliente medesimo si sia connesso ad internet tramite il servizio di accesso fornito dalla società TIM per atri contratti non ci sono limitazioni...." Comunque ancora non scarico direttamente |
HTML2POP3 3.0.6 - 1 Marzo 2022 - 21:04Re: Re: tin.itCiao Fabrizio B io ho un profilo impostato con pop3 ed uno IMAP ma nessuno dei due funziona |