Come funziona Google Postmaster Tools - 14 Luglio 2015 - 07:00Oggi ho provato il tool di Google che permette di verificare la qualità delle email inviate verso Gmail e l'eventuale presenza di SPAM. Ecco il resoconto |
Come contrastare lo SPAM con SPF, DKIM, DMARC e rDNS - 6 Giugno 2015 - 08:35Questa volta proverò a descrivere tutti i problemi che ho avuto con le configurazioni di posta di un CMS che gestisco e le varie soluzioni che ho messo in atto per poterli risolvere. Spero che questo post sia d'aiuto a tutti i sysadmin con problemi simili ai miei |
Come configurare l'SMTP sotto rete TRE/H3G - 4 Agosto 2020 - 19:12Re: tin.it non scarica più la postaCiao barigazzicatia hai provato a usare direttamente le impostazioni di tin.it? Le riporto come da sito web ---------- Parametri di configurazione caselle di posta con dominio @tin.it Server di posta in arrivo POP3 (o IMAP) - box.tin.it Porta di comunicazione POP3 : 110 (impostazione di default) Server di posta in uscita SMTP : mail.tin.it Porta di comunicazione SMTP : 587 (in sostituzione del valore 25 non più consentito) Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio ( nome@tin.it ) Password : inserire la password associata alla casella di posta Abilitare la voce: Richiedi accesso con autenticazione password di protezione ---------- |
HTML2POP3 3 - 9 Febbraio 2020 - 16:46Re: Aiuto per liberoCiao stefy5568 prima prova con questa guida https://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/ se non funziona installa html2pop3 e usa server: 127.0.0.1 porta : 110 utente e password le conosci ciao matteo |
HTML2POP3 2.56a - 29 Settembre 2018 - 10:19Html2pop3 limite di 1250 messaggi?Buon giorno, per cambio operatore ho installato questa splendida utility e quindi nel mio mac mail ho cambiato la configurazione del mio account tin.it da imap a pop3. Il software mi funziona ma si blocca dopo aver scaricato 1250 email e volevo sapere se c'è un limite visto che da webmail la posta in ingresso è di 6500 messaggi. Mi rendo conto che scaricare questo numero infinito di messaggi è sicuramente un lavoro oneroso però questo sarebbe per la prima volta, perchè avrei intenzione di rimuovere sempre la posta dal server e tenerla solo in locale sul mio mac. Eventualmente ho anche pensato come fare per ovviare a questo problema iniziale ma gradirei vostro consiglio o suggerimento: potrei connettermi con ip Telecom (facendo tethering sul mio cellulare che ha sim TIM) abilitando sul mio account di posta del Mac la modalità pop3 anziché imap. Fare scaricare tutta la posta in questo modo rimuovendola dal server e dopodiché riattivare l'utility html2pop3. A questo punto dovrei essere apposto, cosa nel pensate? Saluti e grazie |
HTML2POP3 2.56a - 10 Novembre 2017 - 17:25Libero su connessione FastwebUtilizzo una connessione Fastweb e gestisco tre indirizzi email con Libero configurati sullo stesso Outlook e prima uno e poi tutti e tre hanno smesso di ricevere (l'invio mi interessa relativamente e non l'ho ancora verificato). Il messaggio ricevuto era "Outlook cannot connect to your incoming (POP3) email server", Ho provato a chiudere html2pop3 e a configurare gli account di posta mettendo insieme le indicazioni raccolte qui e quelle riportate all'indirizzo http://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta: POP: – Server: popmail.libero.it – Porta: 995 con SSL SMTP (con SSL): – Server: smtp.libero.it (selezionando la richiesta di autenticazione) – Porta: 465 con SSL La sostanza non è cambiata ma il messaggio di errore ora è "Your email server rejected your login". Ovviamente nessun problema accedendo dal sito con le stesse credenziali. Grazie mille a chi riuscirà a fornire indicazioni utili |
HTML2POP3 2.56a - 26 Ottobre 2017 - 22:46posta di con dominio inwind.it non funzionanteBuonasera Matteo, intanto grazie per i tuoi consigli e consulenze preziose e per il software html2pop3 che ci hai reso disponibile. Mi scuso fin d'ora se non è questo il posto dove poter chiedere ausilio sull'utilizzo di html2pop3 ma mi sono registrato da poco sul tuo sito e non conosco perfettamente le procedure. Ciò premesso passo a descriverti il problema riscontrato: dopo una reinstallazione di office 2010 (a seguito del passaggio al sistema operativo windows 10) non riesco più a ricevere le mail con inwind (posta di libero - vecchio dominio). Ti allego le videate : quella dell'errore e quelle di configurazione. Ti prego di dirmi come poter risolvere il problema. Grazie. Un caro saluto. Paolo. |
HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 19:46messaggio di libero su configurazioneNuovamente ciao Matteo, temo di non mi essermi spiegato bene. Come anche Filippo che ha postato appena dopo, ho TIM come provider ma uso la mail di libero (e uso POP3, non IMAP). Attualmente va tutto perfettamente bene con la configurazione che ho preso a suo tempo dalle tue guide ma la mia paura è che LIBERO cambi qualcosa nelle impostazioni. Se metto i parametri proposti da LIBERO non mi scarica alcunché (dato che uso TIM come connessione). Speriamo che LIBERO non ci crei altri "problemi" quando dismetterà la configurazione che definisce "attuale". In ogni caso sono sicuro che se LIBERO dovesse cambiare qualcosa potremo sempre contare sul tuo aiuto. LUCA |
HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 18:22messaggio di libero su configurazioneAnche io ho lo stesso problema di libero che mi dice < |
HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 08:45configurazione client LiberoCiao Matteo. In questi giorni ho ricevuto una mail da linero che riporta questo testo: < |
HTML2POP3 2.56a - 20 Ottobre 2016 - 17:48Re: Problemi invio posta con LiberoCiao ALESSIO prova a riconfigurare l'smtp come indicato qui http://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/ ciao matteo |
Come configurare l'SMTP sotto rete TRE/H3G - 12 Luglio 2016 - 14:09problemi posta in uscitaciao Matteo, mi riallaccio al tuo articolo perchè solo da alcuni mesi (fino ad allora ha sempre funzionato) le mail in uscita con la tre mi danno problemi, ossia restituiscono questo messaggio di errore: The original message was received at Tue, 12 Jul 2016 13:55:57 +0200 from: |