Come ho "hackerato" la mia banca - 2 Luglio 2018 - 22:34Le APP di home banking dovrebbero essere sicure: "dovrebbero". Purtroppo non è così. Oggi vi spiego come ho "hackerato" l'APP della mia banca. Questo articolo non servirà a chi queste cose le sa fare, ma a smontare i pochi che si sentono sicuri con un cellulare in mano e un'APP che si attiva usando la biometria e canali sicuri |
Cosa chiedere a un cliente per valutare un progetto al primo incontro - 27 Agosto 2017 - 23:01Spesso mi chiedono di valutare un progetto, sia essa un'APP, un sito Web, un gestionale o un'architettura, ci sono spesso aspetti che non vengono analizzati e che sarebbe opportuno approfondire prima di chiamare un consulente a valutare la propria idea. |
Iniziamo a programmare con Node.js - 11 Gennaio 2016 - 07:00Un professionista che si rispetti deve avere il coraggio di "lasciare la strada vecchia per la nuova", quest'anno ho deciso di studiare tutto quello che gravita attorno allo stack MEAN e al mondo dei BigData, provando a spiegare le mie scelta ai lettori di baccan.it |
ZipBooks: time tracking, gestione clienti, commesse e stampa fatture .. tutto gratis - 25 Novembre 2015 - 08:05Ci sono molti software che promettono di essere gratuiti e alla portata di tutti, questa settimana ho provato ZipBooks: gratuito, aperto tramite API, essenziale ed estremamente efficace. |
Quando Moda incontra il WEB - 20 Novembre 2015 - 21:23Integrare mondi diversi non è mai facile. Per un cliente ho realizzato un ponte fra Moda, un gestionale specializzato in punti vendita di abbigliamento e una soluzione ecommerce basata su WordPress e Woocommerce. Ora provo a spiegarvi come sono riuscito e quali problemi ho risolto |
Quando il reverse engineering è l'unica soluzione - 12 Ottobre 2015 - 12:00In questi giorni mi sono trovato a lavorare sulle sulle stampanti Fasy tramite Java. L'unico problema è che l'SDK fornito a corredo della stampante funziona tramite DLL. Vediamo come sono riuscito comunque ad aggirare il problema |
Bilanciamento di server obsoleti - 5 Ottobre 2015 - 08:00Vi siete mai trovati nelle condizioni per cui, un'applicazione web, non riesce più a supportare il carico dei vostri utenti e voi non potete mettere le mani al codice perché troppo obsoleto? Vi spiego come ho risolto il problema per un cliente |
Come ottimizzare un sito web lento - 28 Settembre 2015 - 08:00Ho un sito web che si blocca ogni volta che lancio una campagna marketing verso i miei prodotti: come posso evitare che succeda? |
HTML2POP3 2.56a - 22 Settembre 2015 - 23:45Libero aggiorna la sua webmail e anche html2pop3 si deve aggiornare con una nuova versione |
Analisi e soluzioni proposte ai miei clienti - 21 Settembre 2015 - 14:39Inizio oggi a proporre una serie di nuovi articoli dove spiego problemi e soluzioni adottate per i miei clienti, in modo da far comprendere meglio il lavoro che faccio |
HTML2POP3 3 - 26 Febbraio 2021 - 18:05Non riesco a scaricare *.tin.it se non è linea TIGentilissimo Matteo, mi chiamo Simone Saracini ho 46 anni e scrivo da Firenze ho un problema con il mio indirizzo di posta elettronica simone.saracini@tin.it. Utilizzo Microsoft Outlook 2010 e non riesco a scaricare la posta se non sono connesso con una linea TIM (con la linea TIM funziona correttamente). C'è un modo per aggirare questo problema? Vorrei scaricare la posta simone.saracini@tin utilizzando qualsiasi rete e nel mio caso talvolta è linea EOLO, Vodafone oppure una connessione Wi-fi della biblioteca insomma vorrei essere libero di connettermi e scaricare la posta da qulasiasi rete. Ringraziando anticipatamente approfitto dell'occasione per ringraziarti ti sarei veramente grato se riusciamo a risolvere in qualche modo questa problematica, grazie di nuovo un saluto Simone Saracini 333/4363000 |
HTML2POP3 3 - 15 Dicembre 2020 - 11:41Re: Re: Re: TINCiao Silvio io credo che la casella tin.it sia una delle peggiori come assistenza, addirittura con ALICE.IT si può scaricare in IMAP anche se non si è connessi con telecom, con tin.it non c'è verso... In alternativa credo che si possa trasformare la posta di tin.it a pagamento, ed in quel caso non c'è più il blocco via POP3 se non connessi a internet con telecom. con una casella alice ho avuto un problema di blocco per errore di password che ovviamente non era reale, ma sono stato senza quella casella per settimane prima di risolvere tramite 187 |
HTML2POP3 3 - 15 Dicembre 2020 - 10:56TIN MAILSalve, come commentato sopra, mi sono trovato anche io a dover affrontare questo problema, purtroppo da piattaforma web si può accedere anche da un operatore diverso da TIM, mentre se state usando un qualsiasi client di posta elettronica ( io ad esempio uso outlook per macOS) ma con un operatore diverso da TIM ( io ho fastweb per esempio ) NON cè modo di scaricare la posta con qualsiasi settaggio usate. Quindi l'unico modo è scaricare il software FREE POPS, oppure collegarsi dalla pagina web mail.tim.it con tutte le scomodità che comporta. Saluti Will |
HTML2POP3 3 - 19 Novembre 2019 - 07:37Re: SMTPCiao Silvio dovresti iniziare a usare la webmail, magari solo per le risposte: quel tipo di problema non esiste con la webmail ciao matteo |
HTML2POP3 3 - 23 Ottobre 2019 - 06:29invio posta elettronicaHo risolto il mio problema di mancato invio e poi anche di mancata ricezione con il mio indirizzo @tiscali.it. A quanto sembra Tiscali mi aveva messo in una black list in quanto la mia password era troppo semplice e non sicura. Tutto bene ma perché non mi hanno avvisato prima che avrei dovuto cambiare la password? |
HTML2POP3 3 - 23 Luglio 2019 - 10:24problema con Tin.itBuongiorno, da circa un mese ho problemi a scaricare la posta da Windows Mail. Il contatore della posta da scaricare viene incrementato all'infinito senza che venga realmente scaricata alcuna mail. Nel log compaiono le seguenti righe: 2019-07-23 09:52:20.219 | Thread-9 | ERROR | 158 | POP3Base | Cache: getmail (107) from cache 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | DEBUG | 273 | POP3Server | POP3 server: RETR 107 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | ERROR | 158 | POP3Base | Cache: getmail (107) from cache 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | DEBUG | 273 | POP3Server | POP3 server: RETR 107 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | ERROR | 158 | POP3Base | Cache: getmail (107) from cache 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | DEBUG | 273 | POP3Server | POP3 server: RETR 107 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | ERROR | 158 | POP3Base | Cache: getmail (107) from cache 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | DEBUG | 273 | POP3Server | POP3 server: RETR 107 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | ERROR | 158 | POP3Base | Cache: getmail (107) from cache 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | DEBUG | 273 | POP3Server | POP3 server: RETR 107 2019-07-23 09:52:20.229 | Thread-9 | ERROR | 158 | POP3Base | Cache: getmail (107) from cache 2019-07-23 09:52:20.239 | Thread-9 | DEBUG | 273 | POP3Server | POP3 server: RETR 107 .... |
HTML2POP3 3 - 17 Luglio 2019 - 16:50errore 0x800ccc92Buongiorno a tutti, Chiedo a Matteo ma anche a tutti voi perchè il problema non è del software. Io e mio marito abbiamo @tin.it Sul suo pc con outlook 2010 il programma di Matteo funziona benissimo. Sul mio, outlook 2007, da qualche settimana mi scarica 400/1000 mail al giorno e da lunedi mi da errore 0x800ccc92... ovvero chiede nome utente e password in continuazione. A questo punto penso sia un problema del mio pc. E' saltato qualche settaggio? Ho fatto un po' di pulizia, qualche scansione ma senza risultato. Le impostazioni dell'account sono corrette. Grazie a chiunque possa darmi una dritta. Cristina |
HTML2POP3 3 - 15 Maggio 2019 - 12:58problemi con .tin.itMA sono solo io con il problema del doppio e triplo scarico di mail fino a un mese addietro? sono un po' disperata... |
HTML2POP3 3 - 13 Maggio 2019 - 10:57Re: Chiede passwordCiao Matteo, anche a me come a Matteo Fornasa, la casella di "tin.it" continua a chiedermi la p.w. impedendo l'accesso, da ieri sera. con la Vers. 3.0.4. Vorrei fosse un problema transitorio, temo di no… Grazie. |
HTML2POP3 3 - 17 Aprile 2019 - 18:16Re: Re: 3.0.4 e "sottolineature"Ciao Matteo il fatto è che con le versioni dalla 2.56 alla 3.0.2 non sottolineava i link, con la 3.0.4 sì. Non che sia un problema grandissimo. Se cmq mi vuoi mandare una versione "di prova" che non sottolinea i link la puoi mandare all'indirizzo gmail col quale sono registrato, la proverò con piacere ;) |