HTML2POP3 2.52 - 8 Maggio 2015 - 02:35Ecco pronta la nuova versione che risolve tutti i problemi con virgilio.it/tin.it, aggiunge la gestione delle cartelle e permette lo scaricamento della posta dall'estero e tramite smartphone |
Nuova beta per Virgilio.it e Tin.it, per molti, ma non per tutti - 29 Aprile 2015 - 17:04Ho una nuova beta per Virgilio.it e Tin.it. Ho corretto il problema della data errata ed aggiunto la possibilità di scaricare da cartelle diverse rispetto alla INBOX |
Virgilio.it cambia, cambiamo anche HTML2POP3 - 22 Aprile 2015 - 11:21Da qualche giorno è cambiata la posta di Virgilio.it: cosa fare per poter usare HTML2POP3? |
HTML2POP3 3.0.6 - 7 Gennaio 2025 - 13:48Re: nel 2025 di nuovo problemi con tin.itA quanto ho scritto il 4 Gennaio 2025 h 17:23, aggiungo che: se invece mi connetto tramite rete/provider TIM, allora riesco a scaricare (da qualunque tra i server POP che ho elencato) la posta @tin.it |
HTML2POP3 3.0.6 - 18 Febbraio 2024 - 11:30Di nuovo problemi con tin.itCiao Carlo Chiodo Anche la mia email Tin.it ha smesso di funzionare qualche giorno fa. Ho cambiato il server di posta POP mettendo in.alice.it porta 110 ed è tornato a funzionare. |
HTML2POP3 3.0.6 - 17 Febbraio 2024 - 18:05Di Nuovo problemi con Tin.itCiao, succede solo a me che da due giorni non riesco a scaricare posta TIN.IT? |
HTML2POP3 3.0.6 - 20 Novembre 2022 - 11:36Re: non serve più per caselle @tin.itCiao Roberto grazie della info, confermo che anche a me funziona con i parametri di alice ufficiali per la posta TIN.IT in POP, ma funziona anche con quelli di TIM ovvero "pop.tim.it" 110 e e STARTTLS. Funziona anche in IMAP con i parametri di TIM.IT IMAP |
HTML2POP3 3.0.6 - 14 Novembre 2022 - 00:19Re: Tin.itCiao PG in risposta al tuo del 11 Giugno 2022 - 10:00. Il servizio di connettività internet del provider Postemobile con il quale a te "la posta tin.it funziona perfettamente ormai da alcuni mesi" è su rete fissa o radiomobile ("cellulare")? Grazie |
HTML2POP3 3.0.6 - 1 Novembre 2022 - 04:08Re: Re: configurazione di html2pop3Ciao Mauro, se (presumo perché utilizzi un provider internet diverso da Telecom Italia) non riesci a ricevere la posta tin.it, come si spiega che tu riceva senza problemi la posta tim.it (che è sempre Telecom Italia)? Grazie |
HTML2POP3 3.0.6 - 29 Ottobre 2022 - 10:44Re: configurazione di html2pop3Ciao Maria Pia G. purtroppo il sito tin.it è cambiato e Matteo non ha più riallineato il suo programma alle modifiche del sito, per cui sono mesi che non si può più utilizzare, probabilmente non ha più tempo da dedicare a questa soluzione o non so quale altro motivo ma ovviamente può fare quello che vuole e noi non possiamo che ringraziarlo. C'è una soluzione però abbastanza semplice per ovviare a questo problema ed è la seguente: - installare un programma di posta tipothunderbird o sinilare - aprire un nuovo account di posta, nel caso non si abbia, io l'ho fatto su "tim.it" e peraltro con la stessa identica parte prima della @ - andare su web e configurare su "tin.it" l'inoltro automatico sulla nuova casella di posta, nel mio caso "tim.it" - ogni email destinata a TIN arriverà anche su TIM, per cui dal programma di posta possiamo anche rispondere direttamente da TIM, avendo magari l'accortezza di cambiare la casella di invio da TIM (predefinita) a TIN e chi riceverà vedrà la risposta di replay da TIN a TIN, ma c'è dell'altro, almeno con thinderbird... - se andiamo sulla cartella della posta ricevuta di TIM, selezioniamo tutti i messaggi ricevuti e poi li copiamo sulla casella TIN posta in arrivo e et voilà che abbiamo tutte le email ricevute, nella nostra casella come se le avessimo ricevute direttamente dal server e dalle quali possiamo rispondere direttamente come TIN. Ovviamente nel caso poi ci dovessimo collegare ad internet da una connessione TIM, immagino che scaricando la posta TIN che in questo caso funzionerebbe, probabilmente avremo le email doppie e dovremo cancellarle, ma mi pare che su thunderbird ci sia uno script allo scopo. |
HTML2POP3 3.0.6 - 27 Giugno 2022 - 21:14thunderbird e html2pop3Ciao Matteo, è veramente da tanto che non uso html2pop3 ma ne ho di nuovo bisogno e non riesco a farlo funzionare: puoi aiutarmi? premetto che mi serve per due account tin.it e alice.it che prima leggevo benissimo con la configurazione Imap di Thunderbird e ora non più. Per prima cosa, Pop3 è obbligatorio, vero? imap non funziona? Seconda cosa, nel pacchetto ci sono html2pop3-3.0.7.exe e html2pop3-3.0.7.jar, quale devo lanciare? E' normale che Java dopo l'installazione non lasci traccia di sé, né un'icona, né una finestra? c'è qualcosa da configurare in java? il messaggio finale di html2pop3 è: non riuscito l'invio della password, il server di posta pops.tin.it ha risposto: "pop3 access not allowed".la spedizione dei messaggi invece funziona. Grazie! |
HTML2POP3 3.0.6 - 11 Giugno 2022 - 10:00Tin.itSalve, personalmente a me la posta tin.it funziona perfettamente ormai da alcuni mesi con provider Postemobile |
HTML2POP3 3.0.6 - 29 Aprile 2022 - 20:37tin.itCiao Matteo, ma per la posta tin.it non riesci a fare niente? Grazie per tutto quello che fai! |