HTML2POP3 2.52 - 8 Maggio 2015 - 02:35Ecco pronta la nuova versione che risolve tutti i problemi con virgilio.it/tin.it, aggiunge la gestione delle cartelle e permette lo scaricamento della posta dall'estero e tramite smartphone |
Nuova beta per Virgilio.it e Tin.it, per molti, ma non per tutti - 29 Aprile 2015 - 17:04Ho una nuova beta per Virgilio.it e Tin.it. Ho corretto il problema della data errata ed aggiunto la possibilità di scaricare da cartelle diverse rispetto alla INBOX |
Virgilio.it cambia, cambiamo anche HTML2POP3 - 22 Aprile 2015 - 11:21Da qualche giorno è cambiata la posta di Virgilio.it: cosa fare per poter usare HTML2POP3? |
HTML2POP3 3 - 26 Febbraio 2021 - 18:05Non riesco a scaricare *.tin.it se non è linea TIGentilissimo Matteo, mi chiamo Simone Saracini ho 46 anni e scrivo da Firenze ho un problema con il mio indirizzo di posta elettronica simone.saracini@tin.it. Utilizzo Microsoft Outlook 2010 e non riesco a scaricare la posta se non sono connesso con una linea TIM (con la linea TIM funziona correttamente). C'è un modo per aggirare questo problema? Vorrei scaricare la posta simone.saracini@tin utilizzando qualsiasi rete e nel mio caso talvolta è linea EOLO, Vodafone oppure una connessione Wi-fi della biblioteca insomma vorrei essere libero di connettermi e scaricare la posta da qulasiasi rete. Ringraziando anticipatamente approfitto dell'occasione per ringraziarti ti sarei veramente grato se riusciamo a risolvere in qualche modo questa problematica, grazie di nuovo un saluto Simone Saracini 333/4363000 |
HTML2POP3 3 - 15 Dicembre 2020 - 11:41Re: Re: Re: TINCiao Silvio io credo che la casella tin.it sia una delle peggiori come assistenza, addirittura con ALICE.IT si può scaricare in IMAP anche se non si è connessi con telecom, con tin.it non c'è verso... In alternativa credo che si possa trasformare la posta di tin.it a pagamento, ed in quel caso non c'è più il blocco via POP3 se non connessi a internet con telecom. Con una casella alice ho avuto un problema di blocco per errore di password che ovviamente non era reale, ma sono stato senza quella casella per settimane prima di risolvere tramite 187 |
HTML2POP3 3 - 15 Dicembre 2020 - 11:17TIN mailCiao Andrea, guarda una delusione, io ho TIN.IT da 25 anni, ed è andata sempre bene, poi un giorno cambio la password e succede tutto quello che ho appena scritto sopra, contattata l'assistenza mi dicono che addirittura la email TIN.IT verrà smantellata a breve e che già sono anni che il provider tin.it non scarica posta da un gestore diverso da TIM. Quindi non cambiare nulla se a te va ancora bene CIAO !! |
HTML2POP3 3 - 15 Dicembre 2020 - 11:00Re: TIN MAILCiao Will, sarà fortuna, ma io scarico tranquillamente la posta tin.it su Outlook e per inviare uso pure l'SMTP di tin, cosa che prima non era consentita se ti connettevi con un altro provider diverso da TIM. Io adesso uso vodafone (Irlanda). |
HTML2POP3 3 - 15 Dicembre 2020 - 10:56TIN MAILSalve, come commentato sopra, mi sono trovato anche io a dover affrontare questo problema, purtroppo da piattaforma web si può accedere anche da un operatore diverso da TIM, mentre se state usando un qualsiasi client di posta elettronica ( io ad esempio uso outlook per macOS) ma con un operatore diverso da TIM ( io ho fastweb per esempio ) NON cè modo di scaricare la posta con qualsiasi settaggio usate. Quindi l'unico modo è scaricare il software FREE POPS, oppure collegarsi dalla pagina web mail.tim.it con tutte le scomodità che comporta. Saluti Will |
HTML2POP3 3 - 14 Dicembre 2020 - 19:01TINBuona sera, da qualche settimana non mi scarica più la posta di TIN.it A qualcuno di voi capita lo stesso? Ho Fibra Fastweb. |
Come configurare l'SMTP sotto rete TRE/H3G - 4 Agosto 2020 - 19:12Re: tin.it non scarica più la postaCiao barigazzicatia hai provato a usare direttamente le impostazioni di tin.it? Le riporto come da sito web ---------- Parametri di configurazione caselle di posta con dominio @tin.it Server di posta in arrivo POP3 (o IMAP) - box.tin.it Porta di comunicazione POP3 : 110 (impostazione di default) Server di posta in uscita SMTP : mail.tin.it Porta di comunicazione SMTP : 587 (in sostituzione del valore 25 non più consentito) Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio ( nome@tin.it ) Password : inserire la password associata alla casella di posta Abilitare la voce: Richiedi accesso con autenticazione password di protezione ---------- |
Come configurare l'SMTP sotto rete TRE/H3G - 15 Luglio 2020 - 17:04tin.it non scarica più la postaCiao, ho scaricato l'ultima versione di HTML2POP, ma ormai da diverse settimane non riesco a scaricare la posta di tin.it su Thunderbird come posso fare? Grazie |
Come configurare l'SMTP sotto rete TRE/H3G - 10 Luglio 2020 - 17:49Impossibilità di inviare email con smtp TreBuonasera Matteo, è da ieri che ho difficoltà nell'invio, pur non avendo cambiato alcun parametro. Ho provato sia con account fasweb, sia con account Tin. Ma i messaggi restano sempre bloccati nella posta in uscita di Microsoft Outlook con il seguente messaggio: Errore dell'attività ****@fastwebnet.it - Invio in corso (0x80042109): "Impossibile connettersi al server della posta in uscita (SMTP). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP)." Parametri usati per posta in uscita: server posta in uscita: smtp.tre.it, porta 25 (provato anche la 465, idem non va) Errore dell'attività *****@tin.it - Invio in corso (0x80042109): "Impossibile connettersi al server della posta in uscita (SMTP). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP)." Allego versione di Outlook. Grazie se saprai aiutarmi. P.S Uso anche il tuo HTML2POP3-3.0.4, con cui scarico tranquillamente la posta Grazie |
HTML2POP3 3 - 23 Ottobre 2019 - 09:27Per Android...ciao Matteo, ho provato anche a scriverti per email ma non ho avuto risposta... ti volevo chiedere se c'è una soluzione per android, per poter scaricare la posta tin.it da telefonino. Grazie mille! |