Come contrastare lo SPAM con SPF, DKIM, DMARC e rDNS - 6 Giugno 2015 - 08:35Questa volta proverò a descrivere tutti i problemi che ho avuto con le configurazioni di posta di un CMS che gestisco e le varie soluzioni che ho messo in atto per poterli risolvere. Spero che questo post sia d'aiuto a tutti i sysadmin con problemi simili ai miei |
HTML2POP3 3 - 9 Febbraio 2020 - 16:46Re: Aiuto per liberoCiao stefy5568 prima prova con questa guida https://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/ se non funziona installa html2pop3 e usa server: 127.0.0.1 porta : 110 utente e password le conosci ciao matteo |
HTML2POP3 2.56a - 10 Novembre 2017 - 17:25libero su connessione FastwebUtilizzo una connessione Fastweb e gestisco tre indirizzi email con libero configurati sullo stesso Outlook e prima uno e poi tutti e tre hanno smesso di ricevere (l'invio mi interessa relativamente e non l'ho ancora verificato). Il messaggio ricevuto era "Outlook cannot connect to your incoming (POP3) email server", Ho provato a chiudere html2pop3 e a configurare gli account di posta mettendo insieme le indicazioni raccolte qui e quelle riportate all'indirizzo http://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta: POP: – Server: popmail.libero.it – Porta: 995 con SSL SMTP (con SSL): – Server: smtp.libero.it (selezionando la richiesta di autenticazione) – Porta: 465 con SSL La sostanza non è cambiata ma il messaggio di errore ora è "Your email server rejected your login". Ovviamente nessun problema accedendo dal sito con le stesse credenziali. Grazie mille a chi riuscirà a fornire indicazioni utili |
HTML2POP3 2.56a - 26 Ottobre 2017 - 22:46posta di con dominio inwind.it non funzionanteBuonasera Matteo, intanto grazie per i tuoi consigli e consulenze preziose e per il software html2pop3 che ci hai reso disponibile. Mi scuso fin d'ora se non è questo il posto dove poter chiedere ausilio sull'utilizzo di html2pop3 ma mi sono registrato da poco sul tuo sito e non conosco perfettamente le procedure. Ciò premesso passo a descriverti il problema riscontrato: dopo una reinstallazione di office 2010 (a seguito del passaggio al sistema operativo windows 10) non riesco più a ricevere le mail con inwind (posta di libero - vecchio dominio). Ti allego le videate : quella dell'errore e quelle di configurazione. Ti prego di dirmi come poter risolvere il problema. Grazie. Un caro saluto. Paolo. |
HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 20:10Re: messaggio di libero su configurazioneCiao Luca Q. allora IN TEORIA se usi 127.0.0.1 o html2pop3.baccan.it con 110 come porta, non succederà nulla se riesci a usare i parametri che libero ti propone, non succederà nulla se usi la vecchia configurazione con server pop3 di libero e porta 110 POTREBBE non andare più se poi al cambio di sicurezza corrisponde anche un cambio del sito web .. potrebbe saltare anche html2pop3. Ogni volta che libero cambia qualcosa occorre comunque monitorare la situazione .. non si sa mai ciao matteo |
HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 18:11Re: configurazione client liberoCiao Luca Q. il modo migliore di accedere a libero è usare le sue configurazioni. HTML2POP3 puo' aiutarti SOLO se non accedi con i metodi tradizionali. Ti direi di usare le impostazioni che usa libero e se non vanno, html2pop3 su 127.0.0.1 porta 110 In emergenza anche html2pop3.baccan.it su porta 110 (ad esempio da un cellulare) ciao matteo |
HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 08:45configurazione client liberoCiao Matteo. In questi giorni ho ricevuto una mail da linero che riporta questo testo: < |
HTML2POP3 2.56a - 20 Ottobre 2016 - 17:48Re: Problemi invio posta con liberoCiao ALESSIO prova a riconfigurare l'smtp come indicato qui http://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/ ciao matteo |
Come evitare che le email inviate finiscano in SPAM - 27 Ottobre 2015 - 02:09Re: Re: Re: libero e fastwebCiao luca imposta l'SMTP (con SSL): poi metti server: smtp.libero.it (selezionando la richiesta di autenticazione) porta: 465 per maggiori informazioni: http://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta/ ciao matteo |
Come evitare che le email inviate finiscano in SPAM - 4 Ottobre 2015 - 20:53Configurare posta in uscita con libero/INWINDCiao Matteo, grazie ancora per il tuo lavoro di HTML2POP3, ho provato a configurare la mia posta @inwind.it con OUTLOOK 2010 come da tue indicazioni, ma ho sempre l'errore 550 Invalid mail form, premesso che la stessa configurazione l'ho fatta per un altro @inwind.it con Outlook Express e ha funzionato correttamente, puoi postare l'eventuale configurazione con Outlook 2010 ? ( anche se di fatto dovrebbe essere la stessa che hai postato ) . grazie mario |
HTML2POP3 2.56 - 7 Settembre 2015 - 06:07Re: Non riesco ad inviare messaggi.Ciao Giovanni Per un corretto invio dovresti usare i server di libero. L'invio con mancato recapito potrebbe accadere quando usi un server smtp diverso da quello del dominio dell'email. Nel tuo caso potrebbe accadere se usassi l'smtp di fastweb Ho scritto questo post che potrebbe aiutarti, dato che riporta una configurazione corretta per la ricezione e l'invio posta con libero (vale anche per inwind) http://www.baccan.it/n263958-come-evitare-che-le-email-inviate-finiscano-in-spam.htm Ciao Matteo |